Skyscanner, il motore di ricerca più amato da chi vola low cost, rinforza la sua presenza sul fronte tecnologico e aggiorna la sua applicazione mobile integrando tutti i servizi di comparazione presenti fino a poco tempo fa solo sul sito web.
D’altra parte l’app di Skyscanner, disponibile per iOs, Android e windows mobile, ha raggiunto e superato nel 2015 i 40milioni di download e le prenotazioni da dispositivi mobile sono cresciute del +24% nell’ultimo anno.
L’azienda asseconda così le richieste degli utenti, un pubblico sempre più connesso tramite tablet e smartphone e sempre meno da dispositivi desktop.