La valigia sul letto è quella di un lungo viaggio…. cantava Julio Iglesias in “Se mi lasci non vale”, ma che il viaggio sia breve o lungo potete risparmiare grazie al noleggio.
La start up (familiare) francese Vallib, infatti, propone un servizio di noleggio valigie. Ideata dai fratelli Ennio e Loik Infante- Montfort, la società nasce con l’idea di risolvere i problemi di chi viaggia spesso, di chi si sposta per trasferte lavorative e di chi deve, per esempio, traslocare e trasportare i propri averi da una parte all’altra senza per questo spendere una fortuna per un set completo di valigie, care e ingombranti.
All’interno dell’azienda i fratelli si occupano rispettivamente della parte tecnica e di quella commerciale offrendo ai propri clienti la consegna dei bagagli direttamente all’indirizzo indicato al momento della prenotazione. Anche il recupero delle borse, dopo l’utilizzo, è interamente gestito da loro.
E i costi?
Per un week-end lungo, da venerdì a domenica, il noleggio di una valigia grande rigida, costa poco meno di dieci euro. Per una vacanza più lunga, di un paio di settimane, per la stessa valigia si spendono circa 30 euro. Ovviamente i bagagli sono tutti di prima qualità, puliti e igienizzati tra un cliente e l’altro.
In Italia qualche valigeria si sta già attrezzando per offrire un servizio analogo, ma con costi decisamente diversi. A Roma, per esempio, una valigia rigida di grandi dimensioni arriva a costare 60 euro a settimana. Se ne spendono 20 per un piccolo trolley morbido.
L’investimento, forse, in questi casi, è un po’ troppo alto. Siamo curiosi di scoprire gli sviluppi di Vallib e di vedere come e se cambieranno le dinamiche attuali; chissà che le nuove start up legate al noleggio non riescano ad aiutarci a diventare un Paese sempre più noleggio friendly.