Scende ancora a Settembre il sentiment dei clienti del noleggio, calcolato da Rental Blog elaborando i dati provenienti dalle indagini Istat. Anche l’indice del clima di fiducia delle imprese italiane cala, anche se in modo leggermente meno drastico.
Secondo l’indagine mensile dell’Istat, a Settembre il clima di fiducia complessivo delle imprese italiane è sceso da 88,2 a 86,6 punti e tornando di fatto ai livelli della primavera scorsa. Non si salva alcuno dei quattro comparti economici di cui l’Istat rileva il sentiment: manifatturiero, costruzioni, commercio al dettaglio e servizi. L’indice del clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio scende invece da 82,4 a 80,4 punti, portandosi anch’esso su livelli analoghi a quelli del primo semestre di quest’anno.
In altri termini, in termini di clima di fiducia sono stati azzerati tutti i miglioramenti compiuti nella prima parte dell’estate.
La fiducia delle imprese manifatturiere scende di pochissimo rispetto al mese prima: migliorano le attese sulla produzione attuale ma scendono leggermetne quelle sugli ordini. Anche a Settembre, come ad Agosto, nel settore dei servizi di mercato si registra una riduzione della fiducia, con la sola eccezione dei servizi di informazione e comunicazione; per le aziende dei servizi alle imprese (in cui rientrano quelle del noleggio) l’indice scende di 4 punti. Nella Grande Distribuzione, e in generale nel commercio al dettaglio, il calo è ancora più forte (6 punti circa).
Ancora una volta le costruzioni vedono calare il proprio indice di fiducia (anche se meno drasticamente di un mese fa). Restano stabili i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione, ma peggiorano le attese sull’occupazione. Sale leggermente, inoltre, il numero di aziende che si trova di fronte a ostacoli che limitano la loro attività: dal 74% di Agosto al 75% in questo mese.
NOTA: Dal 2012 abbiamo deciso di inserire un nuovo indicatore per aiutare le imprese del noleggio a valutare la situazione attuale del settore. Si tratta di un indicatore costruito come media ponderata di dati forniti dall’Istat sul clima di fiducia delle imprese italiane per i quattro settori principali di clientela dei noleggiatori italiani B2B, ossia (in ordine di importanza):
- imprese di costruzione;
- imprese industriali;
- imprese della Grande Distribuzione;
- imprese di servizi.
L’indice si basa su questa logica: maggiore è la fiducia (ossia il livello di ottimismo per la situazione attuale e futura della propria azienda e del proprio settore) dei clienti del noleggio, maggiore è e sarà la loro necessità di beni e servizi, sia da acquistare che da noleggiare, per soddisfare le esigenze di un’attività aziendale in crescita attuale o prevista. Al contrario, se le prospettive per i clienti del noleggio sono grigie, si tratta di un brutto segnale anche per i noleggiatori stessi.