Il sentiment dei clienti del noleggio, calcolato da Rental Blog elaborando i dati provenienti dalle indagini Istat, risale a Ottobre, grosso modo in linea con la ripresa anche dell’indice generale del clima di fiducia delle imprese italiane.
Secondo l’indagine mensile dell’Istat, infatti, a Ottobre il clima di fiducia complessivo delle imprese italiane è risalitoa 89,3 da 86,9 di settembre. Il clima di fiducia delle imprese migliora in tutti i settori: manifatturiero, dei servizi di mercato, delle costruzioni e del commercio al dettaglio. L’indice del clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio risale da 80,7 (valore peraltro rivisto leggermente al rialzo rispetto al mese prima) a 82,7 punti.
Questa crescita “in tandem” rende invariato il gap che, dall’inizio di quest’anno, si è creato tra i due indici.
La fiducia delle imprese manifatturiere sale di circa mezzo punto rispetto al mese prima: migliorano leggermente le attese sugli ordini, mentre il resto degli indicatori resta stabile. L’indice del clima di fiducia delle imprese dei servizi, inoltre, sale a 89,2 da 85,1 di settembre: migliorano tutte le componenti che contribuiscono all’indice: giudizi e alle attese sugli ordini e attese sull’andamento dell’economia italiana.
Anche nella Grande Distribuzione, come nel commercio al dettaglio in generale, migliora la fiducia delle imprese.
L’indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione sale a 77,5 da 75,5 di settembre. Migliorano le attese sull’occupazione ma peggiorano i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione.
Nel corso di questa edizione dell’indagine, come ogni tre mesi, l’Istat ha inoltre aggiornato un importante indicatore: il numero di mesi di attività ritenuta assicurata dalle aziende. Si tratta di un indice molto importante perché influenza le decisioni di spesa (per acquisto o noleggio di beni o strumenti) delle aziende. La rilevazione del terzo trimestre 2014 mostra un dato invariato a 10,2 mesi, che molto probabilmente, visto il calo degli altri indici di fiducia registrato negli ultimi mesi, è da prendere come un segnale tutto sommato abbastanza positivo.
NOTA: Dal 2012 abbiamo deciso di inserire un nuovo indicatore per aiutare le imprese del noleggio a valutare la situazione attuale del settore. Si tratta di un indicatore costruito come media ponderata di dati forniti dall’Istat sul clima di fiducia delle imprese italiane per i quattro settori principali di clientela dei noleggiatori italiani B2B, ossia (in ordine di importanza):
- imprese di costruzione;
- imprese industriali;
- imprese della Grande Distribuzione;
- imprese di servizi.
L’indice si basa su questa logica: maggiore è la fiducia (ossia il livello di ottimismo per la situazione attuale e futura della propria azienda e del proprio settore) dei clienti del noleggio, maggiore è e sarà la loro necessità di beni e servizi, sia da acquistare che da noleggiare, per soddisfare le esigenze di un’attività aziendale in crescita attuale o prevista. Al contrario, se le prospettive per i clienti del noleggio sono grigie, si tratta di un brutto segnale anche per i noleggiatori stessi.