A Ottobre l’indice sintetico sul clima di fiducia dei clienti del noleggio scende nuovamente sui livelli di Agosto, dopo aver segnato un tentativo di ripresa a Settembre. Come già segnalato in precedenza, il livello continua a essere in linea con la media del 2012, che è sui livelli dell’estate 2010.
Grazie al lavoro dell’Istat, che centralizza e coordina le analisi sul clima di fiducia di tutte le imprese (compito che fino al 2011 era in capo all’ISAE), è possibile confrontare l’indice di fiducia dei clienti del noleggio, calcolato da Rental Blog, con la media di tutte le imprese italiane.

Indice di fiducia dei clienti del noleggio e delle imprese italiane (Fonte: elaborazioni su dati Istat)
Dal confronto di questi due indicatori (la media complessiva di tutte le imprese italiane e il sottocampione elaborato da Rental Blog) emerge un timido segnale positivo per le imprese del noleggio: il sentiment delle aziende loro clienti (principalmente imprese delle costruzioni, dell’industria, dei servizi e della Grande Distribuzione) continua a essere lievemente più ottimista di quello della media totale, e anzi sembra vedere un allargamento dello scarto tra i due.
Per quanto riguarda invece le componenti del nostro indice, in tutti i settori si registra una sostanziale tenuta della fiducia delle imprese (sempre però su livelli decisamente bassi). Il settore che registra il peggioramento più sensibile è quello della Grande Distribuzione, che sta registrando negli ultimi mesi una notevole volatilità del sentiment degli operatori, alle prese con una crisi dei consumi molto forte.
Nelle costruzioni, in linea con l’andamento del clima generale, anche il numero di imprese che denuncia ostacoli limitati all’attività scende leggermente: si tratta di un elemento positivo che si inserisce però in un contesto fortemente negativo.
NOTA: Con il 2012 abbiamo deciso di inserire un nuovo indicatore per aiutare le imprese del noleggio a valutare la situazione attuale del settore. Si tratta di un indicatore costruito come media ponderata di dati forniti dall’Istat sul clima di fiducia delle imprese italiane per i quattro settori principali di clientela dei noleggiatori italiani B2B, ossia (in ordine di importanza):
- imprese di costruzione;
- imprese industriali;
- imprese della Grande Distribuzione;
- imprese di servizi.
L’indice si basa su questa logica: maggiore è la fiducia (ossia il livello di ottimismo per la situazione attuale e futura della propria azienda e del proprio settore) dei clienti del noleggio, maggiore è e sarà la loro necessità di beni e servizi, sia da acquistare che da noleggiare, per soddisfare le esigenze di un’attività aziendale in crescita attuale o prevista. Al contrario, se le prospettive per i clienti del noleggio sono grigie, si tratta di un brutto segnale anche per i noleggiatori stessi.