A Febbraio l’indice sintetico sul clima di fiducia dei clienti del noleggio (calcolato da Rental Blog sulla base di dati Istat) sale in modo molto contenuto, restando di fatto sui livelli dell’inverno 2012-2013, che in linea di massima coincidono con quelli degli ultimi anni.
Nel confronto con il totale delle imprese italiane, il sentiment delle imprese clienti del noleggio è su livelli leggermente migliori. Se l’indice generale sulla fiducia delle imprese, calcolato sempre dall’Istat, era risalito a Gennaio, nel mese successivo si registra una riduzione, dovuta al calo della fiducia delle imprese dei servizi e della distribuzione (soprattutto quella tradizionale di piccole dimensioni). Migliora leggermente, per il secondo mese di fila, l’ottimismo delle imprese delle costruzioni, mentre è stabile quello delle imprese industriali.
Tuttavia, nelle costruzioni la percentuale di imprese che denuncia ostacoli limitati all’attività cresce fino ad arrivare ai massimi storici: ben 4 imprese su 5 denunciano ostacoli in tal senso. Il numero di mesi si attività assicurata (indicatore calcolato dall’Istat ogni tre mesi), sale però leggermente, il che forse spiega in parte il miglioramento del sentiment generale di questo settore.
NOTA: Con il 2012 abbiamo deciso di inserire un nuovo indicatore per aiutare le imprese del noleggio a valutare la situazione attuale del settore. Si tratta di un indicatore costruito come media ponderata di dati forniti dall’Istat sul clima di fiducia delle imprese italiane per i quattro settori principali di clientela dei noleggiatori italiani B2B, ossia (in ordine di importanza):
- imprese di costruzione;
- imprese industriali;
- imprese della Grande Distribuzione;
- imprese di servizi.
L’indice si basa su questa logica: maggiore è la fiducia (ossia il livello di ottimismo per la situazione attuale e futura della propria azienda e del proprio settore) dei clienti del noleggio, maggiore è e sarà la loro necessità di beni e servizi, sia da acquistare che da noleggiare, per soddisfare le esigenze di un’attività aziendale in crescita attuale o prevista. Al contrario, se le prospettive per i clienti del noleggio sono grigie, si tratta di un brutto segnale anche per i noleggiatori stessi.