L’analisi dell’indice Rental Blog sulla fiducia (intesa come ottimismo) dei clienti del noleggio, nel mese di Febbraio mostra il permanere di uno scarto (emerso nel mese precedente) rispetto all’indice generale sulla fiducia delle imprese calcolato dall’Istat.
Secondo gli ultimi dati, aggiornati dall’Istat a febbraio, entrambi gli indici sono saliti leggermente. L’indice di fiducia di tutte le imprese, calcolato dall’Istat, sale da 86,8 a 87,9, mentre quello sulle imprese clienti del noleggio, che parte dagli stessi dati ma li interpreta in base al peso dei diversi settori, sale da 82,1 a 83,2.
Entrambi gli indici beneficiano di un miglioramento del clima di fiducia delle imprese di tutti i settori che ne fanno parte, e in particolare di quelle dei servizi e della Grande Distribuzione, che segnano i miglioramenti più forti. Anche le imprese delle costruzioni e quelle dell’industria vedono comunque salire i loro indicatori. Nell’industria l’indice sfiora il valore di 100, un livello che non si vedeva dal 2011, e che conferma le proiezioni positive effettuate anche da altri istituti di ricerca internazionali.
Nelle costruzioni, pur in una situazione di leggero miglioramento, la percentuale di imprese che dichiara la presenza di ostacoli limitanti l’attività riprende a salire, e si riporta al 76%.
Per quanto riguarda l’’indice del clima di fiducia delle imprese dei servizi, è positivo il miglioramento del clima per le imprese di trasporti e magazzinaggio, sintomo di una possibile ripresa più in generale dell’economia. Nel commercio al dettaglio, la Grande Distribuzione conferma le speranze di un andamento positivo della stagione dei saldi che si va a chiudere.
NOTA: Dal 2012 abbiamo deciso di inserire un nuovo indicatore per aiutare le imprese del noleggio a valutare la situazione attuale del settore. Si tratta di un indicatore costruito come media ponderata di dati forniti dall’Istat sul clima di fiducia delle imprese italiane per i quattro settori principali di clientela dei noleggiatori italiani B2B, ossia (in ordine di importanza):
- imprese di costruzione;
- imprese industriali;
- imprese della Grande Distribuzione;
- imprese di servizi.
L’indice si basa su questa logica: maggiore è la fiducia (ossia il livello di ottimismo per la situazione attuale e futura della propria azienda e del proprio settore) dei clienti del noleggio, maggiore è e sarà la loro necessità di beni e servizi, sia da acquistare che da noleggiare, per soddisfare le esigenze di un’attività aziendale in crescita attuale o prevista. Al contrario, se le prospettive per i clienti del noleggio sono grigie, si tratta di un brutto segnale anche per i noleggiatori stessi.