Con l’anno nuovo abbiamo deciso di inserire un nuovo indicatore per aiutare le imprese del noleggio a valutare la situazione attuale del settore. Si tratta di un indicatore che elabora dati di base forniti dall’Istat sul clima di fiducia delle imprese italiane per i quattro settori principali di clientela dei noleggiatori italiani B2B, ossia:
- imprese di costruzione;
- imprese industriali;
- imprese della Grande Distribuzione;
- imprese di servizi.
L’indice, che è costruito come media ponderata in funzione del peso di questi quattro settori di clientela del noleggio, si basa su questa logica: maggiore è la fiducia (ossia il livello di ottimismo per la situazione attuale e futura della propria azienda e del proprio settore) dei clienti del noleggio, maggiore è e sarà la loro necessità di beni e servizi, sia da acquistare che da noleggiare, per soddisfare le esigenze di un’attività aziendale in crescita. Al contrario, se le prospettive per i clienti del noleggio sono grigie, si tratta di un brutto segnale anche per i noleggiatori stessi.
Andiamo quindi a vedere, con l’aiuto di un grafico, la situazione a Dicembre 2011, mediante un grafico che illustra anche l’andamento degli ultimi tre anni.
A Dicembre l’indice sintetico di sentiment dei clienti del noleggio si trova su un livello simile a quello mantenuto nella maggior parte del secondo semestre 2011. Rispetto a Novembre, scendono tutti e quattro gli indici componenti. In particolare, c’è stata una nuova flessione dell’indice delle costruzioni, dove si trova ai massimi da diversi mesi la percentuale di aziende che segnala ostacoli che limitano l’attività di costruzione.
In secondo luogo, il livello di fiducia delle imprese della Grande Distribuzione, penalizzate dalla continua riduzione dei consumi e della fiducia dei consumatori, è inserito in un trend negativo che prosegue ormai da diversi mesi e vede a fine 2011 il livello di minimo degli ultimi anni.