Il sentiment dei clienti del noleggio, calcolato da Rental Blog elaborando dati provenienti dalle indagini Istat, scende leggermente ad Aprile 2014, passando da 82,1 a 81,5. L’indice si muove grosso modo in sintonia con quello calcolato dall’Istat per il complesso delle aziende italiane, che scende anch’esso da 89,5 a 88,8. Resta quindi invariato lo scarto tra i due indicatori che si è sviluppato dall’inizio dell’anno.
Secondo gli ultimi dati Istat, il clima di fiducia complessivo delle imprese italiane subisce una piccola battuta d’arresto nel suo trend di crescita degli ultimi mesi. L’andamento deriva dal peggioramento della fiducia delle imprese di costruzione e di quelle dei servizi di mercato; migliora, invece, la fiducia delle imprese manifatturiere e di quelle del commercio al dettaglio.
L’indice di fiducia delle imprese clienti del noleggio si riporta invece su valori prossimi a quelli dell’inizio dell’autunno scorso.
Le imprese manifatturiere confermano nuovamente di essere inserite, in media, in un trend di crescita dell’ottimismo, come confermato anche da altri indicatori congiunturali sulla produzione industriale. Nel campo delle imprese di servizi rivolti al mercato, l’ottimismo scende (e in particolare, dato negativo, quello delle imprese di trasporto e magazzinaggio); tuttavia permane il miglioramento delle percezioni relative all’economia in generale. Per quanto riguarda il commercio al dettaglio, cresce l’ottimismo sia del piccolo commercio tradizionale che della Grande Distribuzione, che costituisce il segmento di mercato più interessante, nel comparto, per i noleggiatori italiani.
Nelle costruzioni, infine, l’indice sintetico scende per il secondo mese di fila. Migliorano i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione, mentre peggiorano le attese sull’occupazione. Unica notizia positiva è l’aumento del numero di mesi di attività assicurata, che si riporta a 9,9. Si tratta di un valore che, salvo un breve intermezzo sei mesi fa, non si registrava dall’inizio del 2012.
NOTA: Dal 2012 abbiamo deciso di inserire un nuovo indicatore per aiutare le imprese del noleggio a valutare la situazione attuale del settore. Si tratta di un indicatore costruito come media ponderata di dati forniti dall’Istat sul clima di fiducia delle imprese italiane per i quattro settori principali di clientela dei noleggiatori italiani B2B, ossia (in ordine di importanza):
- imprese di costruzione;
- imprese industriali;
- imprese della Grande Distribuzione;
- imprese di servizi.
L’indice si basa su questa logica: maggiore è la fiducia (ossia il livello di ottimismo per la situazione attuale e futura della propria azienda e del proprio settore) dei clienti del noleggio, maggiore è e sarà la loro necessità di beni e servizi, sia da acquistare che da noleggiare, per soddisfare le esigenze di un’attività aziendale in crescita attuale o prevista. Al contrario, se le prospettive per i clienti del noleggio sono grigie, si tratta di un brutto segnale anche per i noleggiatori stessi.