Si interrompe bruscamente ad Agosto 2014 la risalita del sentiment dei clienti del noleggio, calcolato da Rental Blog elaborando i dati provenienti dalle indagini Istat. Anche l’indice del clima di fiducia delle imprese italiane cala, ma meno bruscamente. Si allarga quindi lo scarto tra i due indicatori.
Infatti, secondo l’indagine mensile dell’Istat, a Agosto il clima di fiducia complessivo delle imprese italiane è sceso a 88,2 punti, partendo dai 90,8 del mese precedente e tornando di fatto al livello di Giugno. L’indice complessivo vede la riduzione della fiducia delle imprese di tutti i quattro principali settori di attività. L’indice del clima di fiducia delle imprese clienti del noleggio scende invece a 82,4, su livelli più vicini a quelli di Maggio.
La fiducia delle imprese manifatturiere scende di quattro punti rispetto al mese prima, prolungando la discesa iniziata a Luglio. Nel settore dei servizi di mercato si registra una riduzione della fiducia, con la sola eccezione dei servizi di informazione e comunicazione; per le aziende dei servizi alle imprese (in cui rientrano quelle del noleggio) si contraggono i giudizi sugli ordini attuali e le attese sull’economia, mentre non peggiora (ma resta negativo a -1) il saldo sulle attese per gli ordini futuri. Nella Grande Distribuzione calano i giudizi sulle vendite attuali, ma non quelli sui consumi futuri.
Nelle costruzioni l’indice complessivo si riduce, passando da 83 a 77, interrompendo la crescita dei due mesi precedenti. Peggiorano sia i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione, sia le attese sull’occupazione. Purtroppo, inoltre, il numero di aziende che si trova di fronte a ostacoli che limitano la loro attività, che era faticosamente sceso sotto quota 70% nei mesi prima, risale al 74%. Non è il dato peggiore degli ultimi mesi (era arrivato anche all’80%), ma si tratta di una battuta d’arresto che non ci voleva.
NOTA: Dal 2012 abbiamo deciso di inserire un nuovo indicatore per aiutare le imprese del noleggio a valutare la situazione attuale del settore. Si tratta di un indicatore costruito come media ponderata di dati forniti dall’Istat sul clima di fiducia delle imprese italiane per i quattro settori principali di clientela dei noleggiatori italiani B2B, ossia (in ordine di importanza):
- imprese di costruzione;
- imprese industriali;
- imprese della Grande Distribuzione;
- imprese di servizi.
L’indice si basa su questa logica: maggiore è la fiducia (ossia il livello di ottimismo per la situazione attuale e futura della propria azienda e del proprio settore) dei clienti del noleggio, maggiore è e sarà la loro necessità di beni e servizi, sia da acquistare che da noleggiare, per soddisfare le esigenze di un’attività aziendale in crescita attuale o prevista. Al contrario, se le prospettive per i clienti del noleggio sono grigie, si tratta di un brutto segnale anche per i noleggiatori stessi.