La American Rental Association (ARA) prevede una forte ripresa nel mercato a stelle e strisce del noleggio, per tutto il periodo che arriva fino al 2015. Si va da un +7% per quest’anno a tassi compresi tra +9% e +14% per i prossimi anni. Un rimbalzo del settore veniva messo in conto già negli anni scorsi, ma le stime sono state riviste al rialzo per il biennio 2014-2015.
La crescita dovrebbe riguardare tutti i segmenti del noleggio per le costruzioni, l’industria e il noleggio generalista, mentre solo i noleggio per eventi dovrebbero restare stabili nei prossimi anni.
Anche se l’ARA non ha pubblicato dettagli specifici sulle motivazioni di questa crescita, si può ipotizzare che essa derivi tanto da un aumento del numero di clienti effettivi (anche perché anche negli USA, come in Italia, il noleggio può essere usato dalle imprese clienti per sopperire alla mancanza di credito disponibile), quanto da un aumento dei canoni medi, che mostrano già qualche segno di miglioramento.
Un primo segnale di ripresa è fornito dal grande afflusso di partecipanti alla principale fiera del settore, tenutasi nel mese scorso, cresciuto del 40% rispetto all’anno prima.
Se l’indicatore “a spanne” da usare è questo, allora c’è qualche speranza anche per la filiera italiana: il confronto tra l’ultima edizione del Samoter e la precedente è tutto sommato confortante. Il numero di visitatori registrati è in effetti leggermente calato, ma il confronto avviene tra i primi mesi del 2011 e quelli del 2008 (gli ultimi di crescita vera, prima della crisi finanziaria globale).