
Photo By skip
Littleluggage è un noleggiatore americano che offre seggiolini, passeggini, culle e altri oggetti per chi si trova a San Francisco per pochi giorni o per chi sta traslocando.
L’azienda utilizza il proprio sito web per entrare in contatto con i potenziali clienti, fornire informazioni sui prodotti dati a noleggio e per offrire un modulo di richiesta/prenotazione. Segue una transazione al telefono o per posta elettronica, in cui si definiscono anche le caratteristiche specifiche del servizio (ad esempio, luogo e data di consegna).
Tutti i prodotti offerti sono sterilizzati dopo ogni utilizzo, prima di essere rimessi a disposizione del cliente successivo.
SI tratta di un servizio di grande utilità, già presente anche a Barcellona (Buggying Bcn) e in alcune grandi città turistiche italiane (ad esempio a Firenze), perché consente alla famiglia di viaggiare più leggera, oltre che di gestire eventuali emergenze, come ad esempio il ritardo nella consegna dei bagagli.
Il servizio, ad esempio, è già disponibile negli USA in altre aree, come ad esempio i parchi Disney, ed era stato inserito (limitatamente ai passeggini) tra i servizi accessori offerti dalla Hertz a chi prendeva a noleggio un’autovettura.
Dal punto di vista del business del noleggio, si tratta di un’attività molto interessante: osservando le tariffe praticate da un noleggiatore toscano, i periodi di recupero dell’investimento nel bene da noleggiare sono molto contenuti (per un lettino ho calcolato meno di quattro settimane di noleggio pieno, per i passeggini è un po’ più lungo). Il consumatore potrebbe sentirsi spaventato dalla necessità di spendere, per una settimana, un terzo del prezzo di acquisto del prodotto, ma bisogna considerare altri elementi, come ad esempio il costo (oltre che la difficoltà e la fatica) di spostare un bene ingombrante con le tariffe praticate dalle compagnie aeree per il bagaglio extra.