Secondo una recente indagine della Camera di Commercio di Milano, sono 1.001 le imprese di noleggio a Milano e provincia al primo trimestre 2009, il 38,1% del totale regionale e il 4,8% di quello nazionale. La Lombardia è la prima regione in Italia per il noleggio, con 2.628 imprese attive al primo trimestre 2009, il 12,7% del totale italiano delle imprese del settore, e si conferma leader anche per numero di nuove iscritte: 45 nei primi mesi del 2009, il 12,9% del corrispondente totale italiano.
Le imprese si occupano soprattutto di noleggio dei beni ad uso personale e domestico (320 imprese, il 32% sul totale delle imprese di noleggio), tra le quali, tolta la maggioranza che si occupa di noleggio di dvd, videocassette e videogame (210, il 65,6% del totale delle attività di noleggio beni personali), ben 49 imprese sono attive nel settore delle barche da diporto (15,3%).
Le imprese lombarde sono attive soprattutto nel noleggio di beni personali (33,2% sul totale regionale, 873 imprese attive), tra i quali spiccano i noleggi di videocassette, dvd e videogame (67,5%, 589 imprese) e i noleggi di barche da diporto (13,3%, 116 imprese).
Tra le province italiane Milano si posiziona terza, con le sue 1.001 imprese del noleggio (4,8% del totale nazionale), preceduta da Roma (2.040 imprese, il 9,8%) e Napoli (1.199 imprese, il 5,8%).
A livello regionale, il settore rimane complessivamente stabile, registrando una crescita dello 0,5%, nell’ultimo anno.
L’unica cosa che ci lascia un po’ perplessi, è il titolo dell’indagine: “Anche in tempo di crisi c’è chi noleggia l’aereo”… A noi sembra che il noleggio possa essere sempre utile, e non solo in tempo di crisi.
Anzi, c’è chi solo in tempo di crisi si rende conto di quanto possa essere vantaggioso noleggiare invece che acquistare…