Ancora non abbiamo capito se l’Italia, per quanto concerne la crisi economica, abbia subito (o goduto) una situazione peggiore o migliore degli altri Paesi e, soprattutto ora, se ne stia uscendo prima e/o meglio degli altri. Quello però di cui siamo sicuri è che il nostro Paese ha risposto colpo su colpo ai rovesci che hanno colpito un po’ tutti i settori, e che in uno scenario così difficile lo strumento del noleggio ha continuato a esprimere possibilità sempre nuove o approfondire e migliorare soluzioni già esistenti; come a dire che proprio nella criticità del momento la duttilità della formula di noleggio può fornire ai singoli e alle imprese quel supporto che altre modalità imprenditoriali, pur collaudate, hanno difficoltà a proporre.
Vogliamo quindi indicare una dopo l’altra e senza alcun ordine precostituito alcune iniziative in tal senso che abbiamo osservato in quest’ultimo periodo.
ALD Automotive, la divisione del Gruppo Société Générale, specializzata nei servizi di noleggio a lungo termine e di flotte auto aziendali e Banca Popolare di Bari hanno raggiunto un accordo di partnership per l’offerta di BPBrenting, il nuovo prodotto di noleggio a lungo termine che nell’affiancare prodotti già esistenti presso l’Istituto barese come i prestiti finalizzati e il leasing automobilistico proporrà una novità assoluta per la regione.
Ancora l’automobile per dire che il 28 Ottobre u.s., dopo i successi dell’iniziativa di Roma-Fiumicino di cui abbiamo già parlato sul blog, si è tenuto a Pioltello (MI) una nuova asta di auto usate ex noleggio destinate a concessionari e rivenditori. A promuovere l’iniziativa questa volta, oltre GE Capital e Manheim, anche Maggiore, uno dei principali operatori italiani nell’ambito del noleggio auto a breve termine e con il Brand Amico Blu dei veicoli commerciali.
Lasciamo l’automobile: si è costituita Ascom Brokers, l’associazione che riunisce le maggiori aziende di intermediazione assicurativa e di noleggio marittimo a Genova. L’associazione valorizzerà l’attività storica dei brokers genovesi nell’ampio contesto rappresentativo che Ascom Confcommercio possiede a livello provinciale, regionale e nazionale nei settori commercio, turismo e servizi.
Passiamo all’area edilizia e costruzioni e, in particolare agli elettroutensili, il cui mancato o erroneo funzionamento può provocare ritardi nell’avanzamento lavori o dolorosi infortuni nei cantieri. Segnaliamo quindi, come opportunità per avere a disposizione elettroutensili affidabili e tecnologicamente all’avanguardia con i più evoluti sistemi di sicurezza, Professional Solutions, un nuovo servizio che consente alle imprese edili, a quelle di capitali e agli enti pubblici di noleggiare a lungo termine l’ampia gamma di elettroutensili Bosch Blu Professional e gli strumenti di misura CST Berger.