E’ un mercato del noleggio a due velocità quello delineato dall’indagine Rental Tracker organizzata dall’ERA e dalla rivista International Rental News: i livelli di fiducia sono nel complesso buoni nei paesi del nord Europa, in Francia e in Germania, mentre quelli in Regno Unito, Irlanda, Benelux, Spagna e Italia lo sono di meno.
Nel complesso, il mercato è stabile e la fiducia in leggera ripresa. Per quanto riguarda il giudizio sulla situazione attuale, rispetto al trimestre precedente, il saldo tra risposte positive e negative è salito da +38% nell’ultimo trimestre 2010 a +41,2% in quello appena concluso. Analogamente, c’è stato un marginale miglioramento nel confronto con lo stesso trimestre del 2010.
Il trend di miglioramento logicamente rallenta, nel momento in cui il confronto non è più con i trimestri di crisi del 2009, ma quelli leggermente migliori del 2010.
La situazione è simile sul fronte dell’indice di time utilisation. Nel primo trimestre 2011 il 56,5% dei rispondenti segnala un miglioramento, contro il 53% dell’ultimo trimestre 2010, e il saldo complessivo è passato da +38,3% a +44,6%..
Guardando però alla divisione delle risposte per area geografica, quelle in cui la crescita tendenziale del giro d’affari è maggiore sono la Germania e i paesi nordici (85%) e la Francia (75%). In Italia, invece, l’indice sintetico è positivo, ma arriva solo al 40%. Volendo guardare tuttavia al lato positivo delle notizie, nel nostro paese il saldo congiunturale, pur essendo tra i più bassi in Europa, è passato da negativo (-15%) a positivo (+12%), e la percentuale di aziende che riportano un miglioramento della time utilisation è raddoppiata, passando da 18% a 36%.
Nei prossimi giorni vedremo se questi dati, per certi versi incoraggianti, saranno confermati anche dall’indagine condotta da Rental Blog sul proprio Panel.