Abbiamo già affrontato più volte il tema del noleggio di abiti, borse e gioielli.
Questa volta parliamo del noleggio di un capo di abbigliamento usato (quasi) esclusivamente dagli uomini: la cravatta.
Il servizio di noleggio delle cravatte è offerto da un sito americano che si chiama Tie Society, che si autodefinisce un Netflix delle cravatte.
Il servizio funziona infatti in maniera leggermente diversa da quanto avviene per i siti che offrono borse o altri accessori a noleggio: non si paga per poter godere di un bene per un certo periodo di tempo (una sera, una settimana, un mese) e poi lo si restituisce; con Tie Society ma si paga una quota di abbonamento fisso mensile per avere a disposizione un certo numero di cravatte, che possono essere sostituite in qualsiasi momento.
I prezzi degli abbonamenti vanno da 11 dollari al mese per una cravatta a 50 dollari al mese per 10 cravatte. I costi di consegna e riconsegna sono inclusi nell’abbonamento, e i tempi di spedizione dichiarati sono di 1-3 giorni lavorativi. Quindi, per fare un esempio, con 11 dollari al mese si potrebbe cambiare la cravatta presa a noleggio una volta alla settimana e, contando i tempi di spedizione, utilizzare quindi una trentina di cravatte diverse in un anno.
Per questo il sito si paragona a Netflix: come per il noleggiatore di DVD, si crea una una lista di cravatte (un “armadio virtuale”), e le si noleggia periodicamente. A differenza dei DVD, però, con le cravatte non ci sono né vincoli di durata del noleggio del singolo pezzo né penali per ritardi di riconsegna. Tie Society ci tiene poi a rassicurare sull’accuratezza delle procedure di pulizia e trattamento igienico a cui le cravatte sono sottoposte dopo la restituzione.
Ovviamente il servizio non ha senso se uno usa sempre la stessa cravatta: spendere più di 130 dollari all’anno per una sola cravatta rende molto più conveniente comprarsela. Analogamente chi, per stile di vita o per lavoro svolto, usa la cravatta rarissimamente, non trova alcuna utilità in questo servizio. Le cravatte non sono poi accessori dal costo spropositato come le borse da donna, per cui viene meno uno dei vantaggi del noleggio tipici di questi segmenti di mercato. Anzi, a giudicare dal sito, a parte tre o quattro marchi famosi, le cravatte non sembrano essere modelli di costo elevatissimo.
Per chi però usa la cravatta tutti i giorni potrebbe essere interessante cambiarla frequentemente e magri fare qualche esperimento stilistico, su cui basare i propri acquisti successivi.
Insomma: idea geniale o …ata [inserite il termine che preferite] pazzesca? Lascio a voi di esprimere la vostra opinione nei commenti qui sotto.