La seconda edizione dell’indagine ERA/IRN RentalTracker mostra come le condizioni del mercato del noleggio in Europa siano sempre difficili, ma anche come ci sia una maggiore fiducia in un prossimo miglioramento.
Il noleggio sembra quindi vedere la luce in fondo al tunnel.
Il saldo tra ottimisti e pessimisti sullo stato attuale del mercato del noleggio è salito dal -40% dell’edizione precedente a un meno grave -15%. La situazione in termini di time utilisation sembra stabilizzarsi, ma questo non spinge per ora i noleggiatori a fare investimenti significativi nella flotta, anche perché non si parlerà di vera ripresa fino al 2010. Anche il dato sulle previsioni sembra indicarlo, con un saldo positivo tra ottimisti e pessimisti di +26% sulla situazione da qui a dodici mesi.
Dal punto di vista geografico, solo la Francia sembra discostarsi in modo significativo (e in positivo) dalla media complessiva.
Il sentiment globale, registrato da iniziative analoghe della rivista IRN, è migliore negli altri continenti, grazie al maggiore ottimismo derivante dai paesi emergenti. In USA e Canada, invece, si registrano valori più simili a quelli del Vecchio Continente, anche se leggermente migliori di quelli europei.
Nel Nord America, infatti più di metà dei rispondenti si attendono ricavi da noleggio in aumento nel 2010, anche se il 40% circa si attende che gli acquisti di macchine da inserire in flotta resteranno stabili.