Aprirà tra qualche giorno, il 20 maggio, a Milano nel sottopassaggio del passante ferroviario di Porta Vittoria, Tutogratis, un negozio dove prendere gratis ciò che serve, lasciando ciò che non serve più. In fondo, a ben vedere, quanti oggetti inutili abbiamo in casa che non usiamo? Che magari abbiamo comprato, usato una volta, e poi buttato in un angolo a prendere polvere? Ora si potranno portare da Tuttogratis e metterli a disposizione di chi, magari, ne ha necessità.
L’idea di un negozio dove non si paga nulla nasce dall’esperienza dell’Associazione Passamano di Bolzano, che nel 2012, ispirandosi ai free-shop austriaci e tedeschi, ha aperto uno libero a chiunque dove è possibile portare oggetti che non servono più e prendere quello che si vuole (abiti, libri, dischi, piccoli elettrodomestici, oggettistica, eccetera).
Un nuovo progetto di sharing economy dove si potrà prendere qualunque cosa presente in negozio, fino a un massimo di 5 oggetti per volta, senza pagare niente ma, cosa più importante, donare tutto ciò che è inutilizzato, purché funzionante e in buono stato. Funzionante per il momento perché Giacimenti Urbani, un’associazione milanese fondata sui principi di cooperazione, rispetto per l’ambiente, del territorio e delle persone e che incentiva le attività virtuose per ridurre, riparare, riusare, riutilizzare, riciclare che sta dietro al progetto, sogna di poter integrare nel futuro anche servizi di riparazione e restauro.
Tutti buoni presupposti per una eco-economia sempre più basata sul consumo condiviso.
Spero che ai titolari portino almeno da mangiare… Gratis ovviamente! Ma l’affitto… la luce… il gas… Chi le paga? E il nostro Stato super fallito… con i nostri governanti super super Vampiri.. come faranno a farsi pagare, tramite le tasse, le loro vite oziose, agiate e gozzoviglianti?? Ai posteri l’ardua risposta!