Il coworking è una realtà sempre più diffusa in Italia, abbiamo visto qualche tempo fa che la Camera di Commercio di Milano e il Comune di Milano hanno messo a disposizione anche degli incentivi per chi decide di offrire o usufruire di questi spazi. È di qualche giorno fa la notizia della creazione di un motore di ricerca, tutto italiano, per scovare, scoprire e prenotare uno spazio di lavoro adatto alle proprie esigenze, Coworkingfor.
Coworkingfor, oggi, è un sito, ma presto sarà disponibile anche sottoforma di app. Vi si accede facilmente anche attraverso i propri profili social (Facebook e Twitter), si seleziona la provincia di interesse a in pochi click si possono visionare, scegliere e prenotare postazioni, sale riunioni o uffici interi scegliendo tra i molti spazi presenti sul territorio. Ogni struttura ha la propria pagina, completa di fotografie, orari, prezzi, contatti, servizi inclusi “da ufficio” (stampante; wifi; segreteria; reception) ed “extra” (cucina; aria condizionata; parcheggio; vicinanza ai mezzi pubblici). Il sistema di prenotazione, on line, facile e veloce e intuitivo, avviene in pochi click. “La piattaforma è pensata per permettere ai professionisti di interagire fra loro e creare un network di professionalità diverse e sinergiche, che danno vita a nuove opportunità di lavoro – spiega Claudia Merlini, ideatrice di Coworkingfor – Superando il concetto di spazio fisico e di distanza, il sito facilita lo sviluppo del business sia all’interno dell’ambiente di lavoro condiviso, sia creando una rete di interazioni secondo il modello glocal”.
Oggi il portale conta oltre 50 spazi di coworking sparsi in tutta Italia, ma il numero è sicuramente destinato a crescere.