
man and woman hand closeup with home keys representing buying and selling new apartment and real estate concept
Si è svolto a Roma nei giorni scorsi il workshop “Pronti per la (car) Sharing Economy!”, di Top Thousand, l’osservatorio sulla mobilità aziendale. L’evento ha permesso il confronto tra le diverse offerte in ambito di mobilità condivisa e incentivato lo scambio di informazioni tra i fleet manager, evidenziando gli innumerevoli vantaggi del car sharing aziendale.
“La sharing mobility – ha dichiarato il Presidente di Top Thousand Riccardo Vitelli – rappresenta una preziosa opportunità per rispondere alla domanda di mobilità delle aziende e per migliorare l’utilizzo e la gestione dei parchi auto. Come tutte le formule innovative, richiede un passaggio graduale, preceduto da un’analisi delle reali esigenze di mobilità delle singole aziende e da una piena condivisione con i driver dei vantaggi connessi. Anche nel mondo aziendale è in corso un graduale ma ineluttabile cambiamento culturale, che porterà sempre più verso auto e veicoli condivisi”.
Il crescente interesse verso la mobilità condivisa trova un riscontro positivo anche nella recente ricerca “Flotte Aziendali 2016”, promossa da Top Thousand. Nel rapporto, infatti, si evidenzia come le flotte aziendali si stiano arricchendo di nuove forme di mobilità condivisa: 20% delle aziende intervistate possiede già servizi di sharing per i propri dipendenti e quasi il 50% delle imprese fa ricorso al car sharing aziendale o al corporate car sharing.
L’iniziativa ha visto l’incontro e il confronto tra il mondo delle grandi flotte e alcuni tra i principali operatori di corporate car sharing presenti, o in arrivo, sul mercato italiano: CCS, LoJack Italia, Targa Telematics e Ubeeqo.