Sappiamo tutti che è possibile servirsi di un’automobile solo quando serve, nel rispetto delle esigenze di mobilità proprie e altrui: si prenota il mezzo, lo si usa prelevandolo da un parcheggio e lo si riporta allo stesso o presso un’altra postazione e lo si paga in ragione dell’utilizzo fatto.
E’ il car sharing, formula che ha bisogno di un gestore del servizio che provveda all’organizzazione a monte, all’amministrazione dei pagamenti, a coordinare gli spostamenti delle automobili, a controllare la correttezza del loro utilizzo.
E se invece fosse possibile per ognuno di noi in maniera facile e sicura “mettere sul mercato” la propria automobile offrendola alla formula car-sharing per tirare su qualche soldo? Proviamo infatti a pensare ai periodi in cui la nostra macchina è ferma e potrebbe essere utilizzata: c’è chi usa i mezzi pubblici da Lunedì a Venerdì per andare al lavoro e usa la macchina nel week-end; c’è chi la usa durante la settimana e la tiene ferma invece il Sabato o la Domenica. Le possibilità sono svariate; bene, come si può fare e, soprattutto, chi potrebbe pensarci?
Ma…naturalmente…Google!!
Google infatti ha già pensato di fare il suo ingresso in questo particolare settore di business e ha investito cinque milioni di dollari per creare la piattaforma relayrides.com che permette ai proprietari di automobili di mettere in vetrina la propria auto precisandone le caratteristiche e indicando le tariffe orarie per il noleggio. Il controllo non manca in quanto è prevista l’installazione a bordo delle autovetture di un complesso di accessori che controllino la validità della prenotazione, la registrazione dei chilometri percorsi, GPS, navigatore.
Abbiamo detto che è un business, e così Google applicherà il 15% di commissione sul prezzo del noleggio. Staremo a vedere lo sviluppo in Europa e da noi, dopo il lancio dell’iniziativa avvenuto a San Francisco nei giorni scorsi, ma se dovesse andare bene ci troveremmo di fronte a una svolta clamorosa del noleggio sia per il web che per il mercato automobilistico.
il car sharing tra privati è un’idea che trovo interessante.. ho visto che se ne parla anche
in italia ed il car sharing tra privati mi piace, lo farei pure io. mi sono imbattuto anche in
questo sito che sembra possa provare a mettere in piedi il servizio. conoscete?
http://www.car2share.it/
alla fine l’auto la usiamo poco e quindi penso sia utile tirare su qualche soldino e
soprattutto non inquinare troppo