Secondo Gérard Déprez, presidente della European Rental Association (ERA), i noleggiatori europei devono affrontare la crisi dell’Euro con strategie significative.
Lo stimolo è stato fornito durante la conferenza annuale dell’Associazione, che si è tenuta quest’anno a Oslo. Secondo Déprez, che è il CEO del leader francese Loxam, una strategia, utile nei periodi di calma, diventa indispensabile in un periodo come quello attuale, in cui non è più possibile fare previsioni attendibili.
La crisi sta colpendo le imprese del noleggio in due modi: con la riduzione degli investimenti pubblici in infrastrutture (che generalmente favoriscono la filiera dell’edilizia, e quindi i noleggiatori che servono questo mercato), e con la riduzione dell’impegno delle banche nell’erogazione di credito alle aziende (che pesa per il 70% delle fonti finanziamento in Europa, contro il 30% negli USA).
Questo sta portando il noleggio in Europa a essere la terza area al mondo per possibilità di sviluppo, in questo superata da Stati Uniti e anche Giappone.
Secondo l’ERA le aziende si stanno concentrando sul loro core business, ma per Déprez occorre che le aziende del noleggio in Europa si attrezzino fin da ora per una ripresa del settore, anche sfruttando la ciclicità del momento di crisi, che consente di aumentare i tassi di penetrazione presso la clientela.