HSS Hire ha lanciato un nuovo servizio di noleggio a lungo termine (denominato “HSS Outsource”) rivolto in modo specifico alle esigenze di operatività a lungo termine di uno specifico segmento di clientela, quello delle imprese di pulizie.
Obiettivo di questa nuova offerta è promuovere il concetto di “utilizzo” invece di quello di “possesso” degli strumenti di pulizia, offrendo un servizio flessibile di gestione di questi ultimi, che garantisce tutti i vantaggi della disponibilità dei mezzi senza i relativi inconvenienti. Inoltre, offrendo quello che si può definire un “parco mezzi di pulizia virtuale”, il noleggiatore consentirà ai clienti di modularne le dimensioni in funzione della quantità di lavoro da svolgere, pagando solo per quelli utilizzate effettivamente. Analogamente, se una macchina si guasta, HSS Hire provvederà alla sostituzione immediata, per non bloccare l’attività del cliente.
In questo modo, secondo HSS Hire, le imprese di pulizia potranno concentrarsi sulla fornitura del loro servizio ai propri clienti, invece di spendere tempo ed energie nella gestione del parco di strumenti utilizzati. HSS Hire è partito dal settore delle pulizie perché secondo sue ricerche interne si tratta di uno dei più complessi, dove il noleggio consentirebbe di risolvere numerosi problemi per le imprese, ma il noleggiatore inglese ha in programma di estendere la propria offerta ad altri settori.
Dal punto di vista degli strumenti adottati, HSS Hire lavorerà in partnership esclusiva con alcuni produttori di macchine e prodotti per la pulizia come Reintec e Lime Supply.
Il servizio è completato da ulteriori elementi accessori, come la presa in carico delle macchine di proprietà del cliente che effettua il passaggio, secondo la terminologia di HSS Hire, dal “possesso” all'”utilizzo”.