Hinowa S.p.A. è fiera di presentare durante la prossima edizione della fiera Apex, che avrà luogo dal 14 al 16 Settembre 2011, un nuovo modello di piattaforma aerea cingolata: Goldlift 14.70 IIIS.
Tra le nuove caratteristiche:
- Attraverso un radiocomando, che può essere utilizzato anche come filocomando, possono essere selezionate le seguenti funzioni: selezione motore, stabilizzazione e destabilizzazione automatica, display interattivo e cingoli, mentre la parte aerea viene comandata idraulicamente.
- Motore Honda IGX con variazione di giri automatica che garantisce consumi molto contenuti.
- La rotazione della torretta passa dai 300° (Goldlift 14.70, modello standard) ai 360° (Godlift 14.70 IIIS).
- Disponibile anche nella innovativa versione con motore elettrico alimentato da batterie agli ioni di litio.
- Accessorio standard della GL14.70 IIIS: Sistema di localizzazione e diagnostica satellitare R.A.H.M (remote assistance on Hinowa machines).
Alcuni dati tecnici:
- 14 m di altezza max. di lavoro;
- 7 m di sbraccio orizzontale max. di lavoro;
- 120-200 kg di capacità di carico al cesto, gestiti automaticamente;
- Dimensioni con macchina stabilizzata: solo 2,7 x 2,7 metri
Inoltre, Hinowa esporrà i seguenti modelli durante la fiera Apex:
ORCHIDEA LIFT 21.11
La piattaforma aerea autocarrata è una macchina all’avanguardia con soluzioni innovative e vantaggiose che Hinowa ben conosce, perché derivate dalla lunga esperienza maturata su piattaforme aeree cingolate. Dispone di stabilizzazione variabile idraulicamente, stabilizzazione e destabilizzazione automatica, rotazione in sagoma con controllo anticollisione, funzione Go-Home.
LIGHTLIFT 23.12 IIIS
Con i suoi 23 metri di altezza massima e 12 metri di sbraccio orizzontale massimo di lavoro, rappresenta la più alta piattaforma aerea cingolata costruita attualmente dalla società Hinowa S.p.A.
Grazie all’enorme sbraccio orizzontale, la LL23.12 viene spesso utilizzata per manutenzioni, pittura, pulizia vetri e potatura.
È dotata di un telecomando facile da usare, attraverso il quale possono essere selezionati la stabilizzazione e destabilizzazione automatica, il display interattivo, l’assistenza remota tramite sistema R.A.H.M, etc.
LIGHTLIFT 19.65 IIIS
Caratteristiche principali: Altezza massima di lavoro di 19 metri, sbraccio orizzontale massimo di lavoro 6,5 metri, 12 metri di filo muro –macchina ideale per pittori e per la pulizia di vetri.
Come tutti i modelli IIIS, anche la LL19.65 IIIS dispone di un nuovo telecomando, che facilita enormemente l’utilizzo.
LIGHTLIFT 14.72 LITHIUM
Alimentata da batterie agli ioni di litio e applicabile su tutte le piattaforme aeree Hinowa, questo modello ecologico spesso viene utilizzato in aeroporti, hotels, centri commerciali, musei, ospedali, chiese, scuole, università, etc. perché non emette né gas di scarico né rumore.
GOLDLIFT 17.80
Il team di ingegneri Hinowa ha posto tutti i suoi sforzi per creare una piattaforma aerea cingolata tecnologicamente avanzata ma al tempo stesso che mantenesse la filosofia di utilizzo della GoldLift 14.70.
Gli obiettivi erano chiari: “Incrementare le prestazioni di lavoro, massimizzando i livelli di sicurezza e mantenendo la semplicità della GL14.70 per rendere il prodotto appetibile ad una fascia di utilizzatori più vasta”.
La parte terra è comandata attraverso un radiocomando, mentre la parte aerea viene movimentata idraulicamente. Inoltre, questa macchina dispone del nuovo sistema IIIS.
TP1600
Il TRANSPALLET Hinowa TP1600 è progettato per la movimentazione di oggetti pallettizzati o di cassoni con un peso massimo di 1600 kg, anche su sabbia, neve, fango, in salita e discesa. La macchina è dotata di un sistema di sicurezza che automaticamente riduce la velocità di traslazione nel caso si dovessero avere le forche sollevate. Il modello TP1600 fa parte della linea Hinowa Mammut Verde.
HS1100 HIGH SPEED
I nuovi minidumper hi-speed con sistema auto2speed sono capaci di raggiungere la velocità di 6 km/h contro i 4 km/h della versione standard. Questo nuovo sistema automaticamente accelera o decelera in funzione del peso caricato sulla macchina e delle pendenze da superare, lasciando potenza nelle salite, controllando la traslazione nelle discese e garantendo la massima velocità di 6 km/h sui percorsi piani.