Hertz Equipment Rental (HERC) ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano mediante l’acquisizione di Rent One, noleggiatore di Siena attivo nel segmento dell’energia e dell’illuminazione.
La mossa ha il duplice scopo di diversificare la sua attività dal punto di vista del segmento, della tipologia di clientela (grandi aziende di telecomunicazione ed eventi) e del mercato nazionale. L’ingresso nel nostro paese è comunque un fatto anomalo, dato che negli ultimi anni non si erano registrati ingressi di grandi operatori internazionali.
Rent One entrerà a far parte della divisione Energy Services di Hertz.
La Hertz Equipment Rental è stata inoltre l’ultima di una serie di leader del noleggio a registrare ricavi in rialzo nel primo semestre del 2010 (rispetto al 2009). L’azienda si attende, per il complesso del 2010, ricavi in crescita del 15% rispetto all’anno scorso, dovuti principalmente a maggiori volumi. La fiducia in una situazione in ripresa nei diversi mercati in cui opera è anche alla base della decisione di investire nel 2010 più di quanto fatto nel 2009, e di accelerare ulteriormente nel 2011.
L’azienda è stata aiutata finora da quanto accaduto nel Golfo del Messico. Da un lato, infatti, la Hertz ha tra i suoi clienti la BP, che ha aumentato le richieste di mezzi e strumenti per ripulire la zona del Golfo (con canoni mensili di circa 600.000 dollari). Dall’altro, la Hertz ha cercato di approfittare dell’evento per aumentare il proprio giro di affari.
Per fare questo, ha aperto un centro di supporto alla clientela (imprese e personale governativo) che opera nella zona del Golfo, fornendo a noleggio autovetture, SUV, bus, camion e attrezzature, oltre che per fornire assistenza alla clientela. In questo l’azienda ha sfruttato la sua capacità di offrire a noleggio sia automezzi che altre attrezzature.
Parte del deciso aumento di investimenti deriva proprio da questa iniziativa: la Hertz ha ordinato più di 7 milioni di dollari di mezzi per soddisfare la grande domanda. I mezzi vanno ad aggiungersi a quelli già spostati (insieme a numerosi addetti) dalle altre filiali aziendali.
La Hertz sta inoltre aprendo altri uffici nelle aree della Florida e dell’Alabama colpite dalla catastrofe, con la stessa funzione.