Sicuritalia, leader italiano nel settore della sicurezza e dei servizi fiduciari, ha sempre avuto come mission quella di garantire a tutti i suoi clienti, pubblici e privati, servizi e tecnologie adatte a soddisfare il naturale bisogno di sicurezza, combinato con l’ottimale fruizione degli spazi occupati.
Ge Capital è invece uno dei maggiori istituti finanziari in Europa per la gestione delle flotte aziendali e nel mercato del noleggio a lungo termine.
Entrambi sono vicine ai cittadini nella tutela delle persone, dei beni, dell’ambiente.
Queste due forti realtà così attente ai mutamenti sociali e ambientali hanno dato corso a uno studio che prevede la sostituzione in tre anni di 500 veicoli diesel con altrettanti a metano, con lo scopo di ottenere minori emissioni inquinanti e quindi città più pulite e vivibili (si comincia da Milano).
Quindi attenzione all’ambiente, riduzione delle spese di carbuarnte, contrazione complessiva dei costi di gestione della flotta (previsti 1.500 euro di risparmio annuo per ogni veicolo sostituito). Il piano d’azione concertato da Ge Capital e Sicuritalia prevederà in futuro anche la costruzione, all’interno delle filiali del gruppo, di distributori di metano che riforniranno le nuove auto e contribuiranno a ridurre i costi totali di gestione della flotta.