Alcuni articoli firmati da Oliviero Cresta, che abbiamo pubblicato qualche mese fa, hanno riscontrato una particolare curiosità da parte di molti lettori, iscritti o visitatori del portale.
L’analisi dei dati di lettura e i feedback ricevuti dagli iscritti a Rental Blog hanno messo, infatti, in evidenza il grande successo della serie di post che abbiamo dedicato agli errori cognitivi, un tema trasversale che Oliviero ha saputo trattare in modo accattivante e pratico, come è nel suo stile.
Chi vive il noleggio in termini di professione, chi ha a che fare con le aziende di noleggio in qualità di partner, sa quanto il pensiero forte sia alla base di qualsiasi scelta strategica vincente, se non altro per il fatto che la costruzione del valore erogato deve essere percepita dal potenziale utilizzatore in termini chiari e vantaggiosi. Sia nel caso in cui l’interlocutore sta per abbandonare vecchi e costosi paradigmi (acquistare o rivolgersi di volta in volta a chi costa meno) sia quando occorre saper cogliere il meglio dell’evoluzione dell’economia condivisa (di cui il noleggio è parte) per lavorare con quella flessibilità che oggi è necessaria per competere, senza disperdere risorse in scelte sbagliate.
Lavorare con una mente colorata ed efficiente, essere in grado di capire quello che succede dentro di noi e attorno a noi, porta a enormi vantaggi. Non è un percorso lineare però: in qualità di esseri umani, inciampiamo in ogni momento in decisioni affrettate, trappole emotive, consuetudini, personalizzazioni, errate credenze, distorsioni della realtà e tanti altri errori che ci portano lontano dagli obiettivi desiderati.
Occorre, insomma, azzerare tutte le mappe mentali e guardare alle cose in modo nuovo, diverso, più consapevole; occorre prevedere i condizionamenti, immaginare i cambiamenti e adattarsi alle situazioni più complicate cercando strade innovative per superarle.
Abbiamo ampliato quegli articoli e, in collaborazione con Eurosystem e Rental Academy ne abbiamo fatto un white paper pratico, utile e divertente. Gli iscritti al portale potranno scaricarlo gratuitamente in versione digitale. Chi non è ancora iscritto, può farlo gratuitamente e scaricarlo insieme al precedente quaderno dedicato all’evoluzione tecnologica nella gestione delle flotte, pubblicato a febbraio in collaborazione con LoJack.
Per avere tra le mani la bella edizione cartacea, dovete solo intercettarci a qualche prossimo evento: saremo al Congresso Assodimi, a MCM, a Ecomondo, al GIC, al PDS IPAF, alla Bauma e al Rental Business Forum 2019. Prenota la tua copia scrivendo a segreteria@rentalblog.it
Buona lettura.