Nel suo discorso di apertura alla conferenza Europlatform di IPAF, Tim Ford, presidente di Terex AWP, ha espresso alcune idee interessanti, anche se, a nostro giudizio, un po’ datate.
In primo luogo, ha sostenuto che le aziende di noleggio devono gestire le dimensioni delle loro flotte in modo corretto, accelerando il loro ridimensionamento in questo periodo di crisi, per ripartire il prima possibile. Questo anche considerando che non si avrà una vera ripresa del settore prima del 2011, e che “nulla sarà più come prima”, ovvero che il settore arriverà alla ripresa molto cambiato nella struttura e nell’identità dei leader (sia nella produzione che nel noleggio).
Ford ha sostenuto anche che sia i noleggiatori che i produttori devono adottare politiche serie di gestione del credito. Ha inoltre ammesso che la stessa Terex (anche se, ovviamente, meno di altre aziende…), ha peccato di eccessivo supporto a noleggiatori privi della necessaria esperienza (e capacità finanziaria).
In questo panorama, infine, Ford ha auspicato una maggiore collaborazione tra produttori e noleggiatori, e ha sollecitato questi ultimi a rivolgersi ai produttori per chiedere maggiore supporto.
Ci sembra che solo quest’ultima idea, se sincera, possa essere un po’ innovativa nel panorama attuale del noleggio (senza nulla togliere agli altri produttori e noleggiatori che stanno già collaborando). Alcuni dei vantaggi li abbiamo illustrati qui.
Quanto al corretto dimensionamento delle flotte, siamo d’accordo da sempre: ci sembra anche che le dismissioni stiano andando avanti già da tempo (vedi qui ad esempio), ma bisogna vedere quanto il mercato del nuovo (e dell’usato) può sopportare l’arrivo di altre macchine.
Vorremmo infine che i nostri lettori, nei commenti, ci dicessero come la pensano sulle scelte dei produttori nel supporto ai noleggiatori…
Condivido il fatto che sia fondamentale,il supporto dei produttori ai noleggiatori solo cosi si crea una SINERGIA nella conoscenza specifica di ogni prodotto.