Rental Academy, in collaborazione con l’associazione Mosaico di Cagliari, organizza nella città sarda una sessione formativa di due giorni dedicata alle tecniche di base per organizzare, gestire e vendere sul territorio il noleggio professionale. Il corso, che si terrà il 28 e 29 novembre, nasce su sollecitazione di alcuni noleggiatori locali, che hanno intravisto nell’isola un grande potenziale di mercato; ma anche dalla loro necessità di condividere e diffondere una cultura dell’uso dei mezzi di produzione che aiuti le imprese a uscire da logiche che non hanno niente a che fare con il noleggio proposta da professionisti.
Durante il corso, i partecipanti potranno apprendere gli aspetti normativi, contrattuali e legali fondamentali; i flussi organizzativi e le tecniche di vendita del noleggio basate sulla gestione della relazione con il cliente.
La metodologia didattica sarà densa e prevede alcune case history, role play ed esempi applicativi pratici e concreti. Ampio spazio sarà riservato all’interattività, allo scopo di scendere nel concreto rispetto alle necessità dei partecipanti. I contenuti, seppur esposti a livello basilare, scaturiscono dall’esperienza del Master in noleggio di Rental Academy, che proprio nei prossimi giorni vedrà l’avvio della sua seconda edizione a Bologna.
L’evento d Cagliari viene proposto ai responsabili di piccole società di noleggio, al personale di contatto e di back office, ai coordinatori operativi e tecnici, alle figure commerciali di ogni livello e a quanti volessero intraprendere ex novo un’attività di noleggio organizzata e professionale.
Contenuti e programma del Corso
Il corso completo è diviso in due giornate, fruibili anche singolarmente a seconda delle necessità:
28 novembre – Le figure chiave del noleggio e gli aspetti legali
- Caratteristiche evolutive del noleggio
- Le figure chiave e i flussi organizzativi del servizio
- L’inquadramento normativo e gli aspetti di sicurezza
- I diversi tipi di noleggio e i riflessi contrattuali
- Il contratto di noleggio: profili di responsabilità
29 novembre – La redditività e le tecniche di vendita del noleggio
- Il quadro strategico-commerciale e gli elementi economico-finanziari
- Il ciclo economico e reddituale del noleggio
- Che cos’è il noleggio per il cliente
- Gli errori del venditore orientato al prodotto
- La vendita di relazione e l’analisi del ritorno dell’investimento
Docenti del corso saranno Marco Prosperi, Pier Angelo Cantù, Lorenzo Perino.
Per informazioni su locaton, costi e iscrizioni: direzione@rentalblog.it – 333 9880094