Nel suo discorso di apertura della conferenza Europlatform, l’ex Presidente di JLG Craig Paylor ha sottolineato l’importanza di sfruttare tutta la vita utile delle macchine date a noleggio, e soprattutto di evitare di “sbragare” sui canoni di noleggio, cosa che accade ad esempio quando piattaforme nuove sono date a noleggio allo stesso canone di quelle con otto anni di anzianità.
Oltre a riconoscere le colpe di produttori e distributori nella creazione di eccessiva offerta nel mercato del noleggio (e nel segnalare la necessità di macchine meno costose in primis), Paylor ha suggerito ai noleggiatori di mantenere le macchine più a lungo nei parchi: cedendole a chi le rivende all’asta se ne perde il controllo, e si può invece ottenere un miglior ritorno dell’investimento evitando, da un lato, di svalutare tutto il parco mezzi con una cessione a poco prezzo, e dall’altro piuttosto usando le macchine vecchie per ottenerne ricambi per quelle che restano in uso.
L’auspicio, ovviamente, è quello di ridurre l’ingresso di macchine usate sul mercato, con conseguente impatto negativo sia sui prezzi teorici di vendita che sui canoni di noleggio, e la creazione quindi di un circolo vizioso al ribasso.
Sempre secondo Paylor, questi cambi di strategia saranno necessari ancora di più in un contesto in cui aumenterà la concorrenza, sia nella produzione che nel noleggio, da parte delle imprese asiatiche (e in primo luogo cinesi).