Dal 2010 Rental Academy progetta e realizza percorsi di formazione per il noleggio.
Tutti i corsi sono progettati e rinnovati annualmente seguendo l’evoluzione del settore. L’esperienza quotidiana dei consulenti del network e la professionalità dei formatori di Rental Academy garantiscono una qualità senza paragoni nella formazione erogata, in aula e nei progetti su misura, ed è sempre più apprezzata dalle aziende del settore.
Chi è interessato alla formazione di Rental Academy
La formazione di Rental Academy è rivolta al personale delle seguenti aziende, di qualsiasi dimensione e struttura organizzativa:
- Noleggiatori
- Dealer di macchine e attrezzature
- Distributori di materiali e accessori
- Aziende miste di noleggio e vendita
- Produttori di macchine e attrezzature
La formazione copre temi e metodologie adatte a soddisfare gli obiettivi delle aziende che offrono servizi di noleggio a breve e medio termine nei seguenti settori:
- Edilizia, costruzioni, movimento terra
- Manutenzioni industriali
- Sollevamento
- Movimentazione e logistica
- Energia
- Cleaning e pulizia professionale
- Trasporti
I numeri del Master in Noleggio
Nel 2017 è stata lanciata la prima edizione del Master in Noleggio con aule in presenza a Bologna. Le edizioni più recenti sono state invece effettuate online a seguito della pandemia.
Da allora, 248 persone di 132 aziende hanno partecipato, con riconosciuta soddisfazione, ai corsi che si sono man mano succeduti.
Nel 2023 (dal 7 marzo) partirà la 7^ edizione del Master, con sei incontri online di tre ore ciascuno e una giornata conclusiva in presenza – il 27 giugno a Milano – per un totale di 26 ore di formazione.
Per approfondire la nuova edizione del Master in Noleggio, per vedere le singole schede singole sessioni, ma soprattutto per iscrivere il vostro personale, cliccate qui.
Le iscrizioni confermate entro il 31 gennaio godono di facilitazioni sul prezzo.
La novità 2023, il corso di Comunicazione e Marketing nel Noleggio
Rental Academy non è solo Master: anche nel 2023, il classico e apprezzato percorso formativo sarà affiancato da altri due corsi di formazione, dedicati a figure specifiche, con alcune date incrociate.
Il primo di questi è il Corso di Marketing e Comunicazione nel Noleggio (inizio il 14 marzo).
Il percorso risponde a un’esigenza fin qui soddisfatta con giornate singole, workshop e progetti su misura. È particolarmente indicato a chi svolge queste attività nelle aziende di noleggio e alle agenzie digitali che lavorano con i noleggiatori.
Lo scopo è rendere tutti consapevoli delle dinamiche specifiche del marketing e della gestione della comunicazione, linguaggio compreso, incentrate sulla relazione con il cliente, in ogni dettaglio e applicazione pragmatica.
Potete approfondire qui il programma e degli incontri le modalità di iscrizione.
La conferma, il corso di Vendita del Noleggio
Un altro percorso affiancherà i due già presentati: è il Corso di Vendita del Noleggio che, come dice il titolo, è dedicato in modo specifico al personale commerciale che lavora nelle società di noleggio.
L’inizio del percorso è previsto per il 21 marzo e il termine, come per gli altri, sarà la giornata in presenza del 27 giugno a Milano.
L’obiettivo di questo percorso è dare nuovi contenuti, una struttura più solida e un metodo inedito per migliorare l’efficacia della relazione commerciale a tutti i livelli, anche per chi semplicemente lavora a contatto con la clientela come, ad esempio, il personale di front office o gli addetti all’assistenza.
Qui tutte le informazioni sul programma, sull’iscrizione e come partecipare.
Non perdete la formazione, ecco quello che c’è da sapere
Le aziende possono iscrivere i propri collaboratori agli interi percorsi scelti, oppure inviare persone diverse a ogni data a seconda dei temi trattati.
È anche possibile costruire pacchetti personalizzati ad hoc, scegliendo tra le giornate formative dei tre percorsi.
Dal secondo iscritto della stessa azienda o gruppo, la quota di partenza è ridotta del 30 per cento.
I partecipanti che, alla conferma dell’iscrizione, risultano iscritti alla newsletter di Rental Blog godono di una riduzione del 10 per cento sulla quota.
Per tutto il mese di gennaio si applicano le tariffe early bird, con uno sconto complessivo che può arrivare fino al 20% sul totale.
Tutti i partecipanti ai corsi di Rental Academy 2023 saranno invitati, nel corso dell’anno, a partecipare gratuitamente ad altri webinar e workshop sia online che offline, dedicati a tematiche specifiche come la sicurezza o gli aspetti legali e contrattuali.
Dalla metà di febbraio, salvo verifica della disponibilità dei posti, ci si può iscrivere anche a giornate singole.
Il Fondo per l’Occupazione in collaborazione con i partner
La novità assoluta del 2023 è il Fondo per l’Occupazione nel Noleggio, istituito da Rental Academy in collaborazione con le aziende partner.
In pratica, chi sta cercando lavoro nel settore del noleggio potrà usufruire di una riduzione del 50 per cento sulla quota di partecipazione ai corsi e i partecipanti saranno presentati alle aziende di noleggio, iscritte a Rental Blog e che ne faranno richiesta, per un colloquio esplorativo di assunzione.
Anche il personale che lavora già nel noleggio ma da meno di sei mesi – e con un’età inferiore ai trent’anni – potrà partecipare godendo di una riduzione del 30 per cento sulla quota di iscrizione.
Non esitate a chiedere informazioni.
Scrivete a segreteria@rentalconsulting.it oppure chiamate il 333 9880094