Alcuni giorni fa abbiamo avviato il tema dell’importanza strategica dei fondi a disposizione delle aziende per finanziare le proprie attività formative. E, soprattutto, di quanti e quali sono i vantaggi che questo comporta in un settore in continuo sviluppo come il noleggio.
In particolare, abbiamo fatto riferimento alle forme di integrazione che Fondimpresa metterà a disposizione per questo scopo a partire da Marzo. Un’occasione imperdibile per rimanere al passo con il mercato e acquisire le competenze necessarie per garantire alla propria azienda prestazioni e risultati sempre migliori.
In vista del prossimo Bootcamp di Rental Consulting, dedicato proprio a questo argomento, andiamo ora a osservare nel dettaglio come funziona questo bando, e perché rappresenta un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per ogni noleggiatore.
Gli elementi principali del Fondo
Come annunciato nell’Avviso 3/2021, quest’anno Fondimpresa ha deciso di stanziare 15 milioni di euro nel fondo dedicato al finanziamento delle attività formative delle PMI, finalizzati allo sviluppo delle competenze.
Chiunque desideri accedervi, potrà presentare la propria domanda a partire dalle ore 9:00 dell’ormai imminente 1 Marzo. In questo senso, sarà fondamentale arrivare preparati per presentare una domanda che rispetti in tutto e per tutto le modalità e le condizioni previste.
A ogni azienda che si atterrà a questi requisiti, sarà versato un importo compreso tra i 1.500 e i 10 mila euro a seconda degli elementi forniti nella domanda. Soglie che, in caso di piano interaziendale, saranno valutate e conferite singolarmente per ciascuna delle imprese partecipanti.
Grazie a questi fondi, le aziende potranno finanziare attività di formazione conformi alle disposizioni del Decreto Legislativo del 16 gennaio 2013 n.13.
Tali attività, quindi, dovranno essere strutturate intorno a un set di conoscenze e competenze specifiche e dovranno comprendere attività di valutazione idonee e finalizzate al rilascio di una attestazione di ciò che è stato appreso dal partecipante.
La formazione su misura di Rental Academy risponde a questi requisiti.
La formazione aziendale passa per il Bootcamp
Tutte le informazioni tecniche e burocratiche per l’accesso al Fondo sulla formazione aziendale sono spiegate nel dettaglio nella sezione dedicata all’interno del sito di Fondimpresa.
Nel Bootcamp in programma Giovedì 17 Febbraio alle ore 17.00, Patrizio Santonocito sarà disponibile per rispondere a qualsiasi chiarimento, ma non solo. Nel caso in cui la vostra azienda sia interessata al Fondo per il finanziamento della formazione aziendale, il consulente si rende disponibile anche nell’aiutarvi a svolgere le pratiche necessarie, supportandovi nella richiesta di adesione al Fondo.
In un contesto come quello attuale, la formazione diventa centrale anche per le aziende del noleggio. Ecco perché vi aspettiamo al nostro terzo Bootcamp, che sarà una rapida sessione di approfondimento e conversazione utile a fare maggiore chiarezza su queste opportunità.
Per partecipare, potete acquistare il vostro biglietto a questo link.