Favori in Rete è un’idea nata da sei giovani ragazzi provenienti da diverse città del Sud Italia con la passione per il digital e la cittadinanza attiva.
Come tutte le attività innovative nate nel mondo dell’economia condivisa, il punto di partenza è l’osservazione dei bisogni reali della gente, in questo caso dopo aver avuto modo di tastare, attraverso vari tirocini, la mancata comunicazione tra residenti della stessa zona e la scarsa fiducia nel richiedere un favore a uno sconosciuto in caso di assenza di una rete amicale o parentale. La tecnologia apre l’incontro tra domanda e offerta su tutto il territorio nazionale, quindi se una persona non ha tempo di fare la spesa può pubblicare sulla piattaforma la sua richiesta e trovare qualcuno della zona che svolga il favore, ricevendo in cambio una piccola ricompensa per aver dedicato il proprio tempo e l’impegno. Dunque, l’obiettivo è quello di “aiutare le persone ad aiutarsi” durante faccende di tutti i giorni, spesso complicate. Un po’ come per il cliente del noleggio quando ottiene dal noleggiatore, oltre a un mezzo, una serie di servizi quali ad esempio le pratiche per l’occupazione del suolo pubblico.
L’iscrizione a Favori in Rete è gratuita e offre tutti i criteri di sicurezza e gestione: viene certificata la reale identità dell’iscritto tramite presentazione di documento valido, in modo da tutelare tutta la comunità. Per richiedere un favore è necessario acquistare un pacchetto di FirCoin (valuta virtuale) in modo da poter tracciare tutta la trafila del favore e dunque che tutto vada per il verso giusto.
Al momento, la piattaforma è presente solo sul Web ma sono in fase di sviluppo le App per tutti i supporti mobile.