Fassi ha annunciato che all’inizio del 2012 lancerà un’applicazione per smartphone dedicata al monitoraggio e alla diagnosi a distanza delle sue gru retrocabina.
Il sistema è rivolto agli addetti all’utilizzo delle gru, che devono tenere sotto controllo e avere sempre sott’occhio una grande quantità di informazioni: questo richiede molta concentrazione, e uno strumento in grado di supportarli nelle attività di manovra e uso delle macchine.
Questo senza contare che in futuro le gru saranno molto probabilmente oggetto di un ulteriore aumento delle funzionalità e dei sistemi da monitorare, il che rende indispensabile un feedback costante all’operatore.
Ovviamente, l’altro obiettivo di questa nuova applicazione per smartphone è aumentare i livelli di sicurezza nell’uso delle gru.
Sul fronte invece della manutenzione, l’applicazione consentirà l’accesso alla “scatola nera” di controllo presente in ogni gru Fassi, per lo svolgimento di attività di diagnosi, l’inserimento di parametri di controllo automatico, l’analisi delle statistiche di utilizzo e la ricerca del centro assistenza Fassi più vicino.
Un altro esempio, tutto italiano, di un produttore di macchine che integra le ultime tecnologie disponibili, sfruttando la grande diffusione degli smartphone anche in ambito aziendale.