Quale donna non sogna un guardaroba infinito? La soluzione è My Secret Dressing Room, primo player italiano di noleggio che associa moda e sharing economy. L’obiettivo principale è valorizzare il guardaroba di donna che troppo spesso non viene utilizzato, dando,inoltre, l’opportunità alle donne di esprimere la loro personalità tramite i capi d’abbigliamento che più desiderano senza essere costrette all’acquisto.
Tramite il sito mysdroom.com vengono messe in contatto chi mette a noleggio (la SecretStylist) e chi noleggia (la SecretFan). Borse e abiti verranno affidati a un team di esperti che si occuperà della consegna e della restituzione con tutte la attenzioni del caso e con la massima flessibilità di orario.
My Secret Dressing Room è una start up nata da un gruppo di amici con una profonda conoscenza del settore della moda e del digitale. La piattaforma è partita a novembre dello scorso anno a Milano e, dato il buon riscontro ottenuto, conta di aprire entro l’anno due succursali: una a Londra e una a Parigi.
Come Funziona
La piattaforma mysdroom.com è divisa in due sezioni. La prima, List & Earn, è dedicata alle SecretStylist che possono mettere a disposizione capi e accessori semplicemente registrandosi al sito e creando schede prodotto con tanto di foto, descrizione, taglia e prezzo di noleggio.
La seconda, Find & Rent, è il luogo dove le SecretFan possono scegliere abiti e borse, e tutto ciò che desiderano noleggiare, prenotandolo online pagando comodamente con carta di credito. Potrà poi condividere con gli altri utenti opinioni sull’esperienza, commenti sul capo noleggiato e sulla SecretStylist.
I prezzi del noleggio sono a discrezione della SecretStylist che potrà liberamente scegliere le proprie tariffe.
Oggi non potremo più dire “non ho proprio nulla da mettermi…”