Mark Zuckerberg ha presentato nei giorni scorsi la sua visione per il futuro di Facebook, che si può sintetizzare con i concetti di realtà aumentata e virtuale. “Faremo della fotocamera la prima piattaforma di realtà aumentata“ ha sottolineato Zuckerberg durante l’evento che incrementerà nei servizi base del portale Camera Effects Platform una suite di prodotti che permetteranno di modificare le fotografie on line aggiungendo disegni, cornici, filtri, effetti e animazioni anche complesse anche in tempo reale per le immagini in streaming su Facebook Live.
La seconda grande novità è Facebook Spaces, applicazione per Oculus Rift un supporto per la realtà virtuale il cui brevetto è stato acquistato da Zuckerberg ormai tre anni fa, che permette di interagire con i propri amici in un ambiente virtuale, un po’ come succedeva in second life, per intenderci. “Stiamo estendendo il mondo fisico nell’online. Quando si diventa amici su Facebook, i rapporti e le comunità reali diventano più forti – aggiunge Zuckerberg – grazie alle novità che stiamo presentando potremo mescolare il digitale e fisico con modalità nuove, e questo è solo l’inizio”.
Un impegno tecnologico non indifferente che porterà il famoso social network a un livello superiore rispetto ai competitor. Vedremo come si svilupperanno le cose nei prossimi anni, di certo i brand più audaci apprezzeranno le evoluzioni di Facebook e troveranno il modo per sfruttare al meglio tutte le potenzialità di questi nuovi servizi che, senza dubbio, conquisteranno e fidelizzeranno ancora di più il grande pubblico.
Noi siamo curiosi, e voi?