Noleggiare un mezzo adeguato e sicuro costa sicuramente meno di un infortunio che, come vediamo nella foto scattata dieci minuti fa (e di per sé esplicativa), spesso è proprio dietro l’angolo. Non è un avvertimento valido solo per le aziende ma anche per il singolo cittadino, che dovrebbe trovare naturale ragionare in termini di sicurezza sul lavoro anche nelle situazioni più banali, dove invece entra in gioco l’arte di arrangiarsi, con tutti i rischi del caso.
Troppo frequentemente accadono incidenti dovuti alla noncuranza, non solo delle più semplici normative, ma anche del buon senso. Va bene fare lavori di ristrutturazione e abbellimento per conto proprio – del resto i centri per il “fai da te” offrono ai clienti un ricco carnet di opportunità, dalla posa delle piastrelle alle piccole opere di muratura, dal giardinaggio all’emergenza idraulica e chi più ne ha più ne metta – ma senza un minimo di attenzione il rischio di incidenti è altissimo.
E’ solo una questione di risparmio?