Secondo l’Eurobarometro delle costruzioni, la situazione nel settore delle costruzioni è rimasta debole nel mese di novembre. Il saldo tendenziale (ossia nel confronto con lo stesso mese del 2011) è pari a -22,6%: questo significa che il numero di rispondenti che dichiarano una riduzione dell’attività supera quello di chi invece la vede in aumento. Il dato si attesta purtroppo sul livello di settembre e ottobre, e resta negativo ormai da diversi mesi.
Anche il saldo congiunturale (ossia nel confronto con ottobre) è negativo, e pari a -5,3%. Il dato è migliore di quelli visti nei mesi precedenti, ma resta negativo.
E’ da sottolineare come questi indici non abbiano seguito il tradizionale andamento stagionale della domanda di lavori di costruzione, e cioè una diminuzione in estate seguita da una ripresa in autunno. Una vera ripresa, a partire da settembre, non c’è stata: i dati sono diventati semplicemente un po’ meno negativi.
L’unico fronte in cui il sentiment è positivo è quello delle previsioni per i prossimi dodici mesi. Il saldo tra ottimisti e pessimisti qui è positivo, e pari a +7,5%. Questo indice, con la sola eccezione di settembre, quest’anno è sempre stato positivo.
NOTA: tutte le imprese del settore allargato delle costruzioni (quindi anche i noleggiatori, in quanto fornitori di servizi), possono partecipare all’indagine sul sentiment, in lingua inglese, che richiede un paio di minuti al mese per la compilazione ed è completamente anonimo. Per informazioni, seguire questo link.