Secondo l’Eurobarometro delle costruzioni, a febbraio sono migliorate ancora le previsioni per il futuro delle costruzioni in Europa. Come registrato nell’indagine di gennaio, il saldo tra ottimisti e pessimisti nelle previsioni per la propria attività da qui a dodici mesi è positivo, e anche in leggero aumento (da +25,8% a +29,5% in questo mese).
Ciononostante, il saldo congiunturale (numero di aziende che registrano un aumento del giro d’affari meno il numero di quelle invece che segnalano una diminuzione rispetto al mese prima) è ancora negativo, e pari a -8,9% (anche se si tratta di un miglioramento rispetto al -15,1% di gennaio).
Analogamente, il saldo tendenziale (cioè nel confronto con lo stesso mese del 2012) è pari a -17%. Si tratta di un dato che continua a essere in territorio negativo dal febbraio dell’anno scorso.
Le imprese intervistate quindi cominciano nel complesso a vedere qualche spiraglio di ripresa, più che altro con riferimento al futuro, ed è sicuramente un buon segnale aver registrato un dato positivo per il secondo mese di fila, ma la situazione attuale continua a essere negativa.
NOTA: tutte le imprese del settore allargato delle costruzioni (quindi anche i noleggiatori, in quanto fornitori di servizi), possono partecipare all’indagine sul sentiment, in lingua inglese, che richiede un paio di minuti al mese per la compilazione ed è completamente anonimo. Per informazioni, seguire questo link.