Secondo l’Eurobarometro delle costruzioni di Aprile 2012, i livelli di ottimismo nel settore delle costruzioni è rimasto stabile, soprattutto nel confronto con i livelli di attività di Marzo, ma con un maggiore ottimismo per il futuro.
Il risultato migliore è stato proprio un forte miglioramento del sentiment per i prossimi dodici mesi: il saldo tra ottimisti e pessimisti è positivo e pari a +30,3%, quasi il doppio del +17,1% registrato un mese fa, e il livello più alto da Giugno dell’ano scorso.
Venendo a dati meno confortanti, il saldo congiunturale sull’andamento degli affari (cioè nel confronto con un mese prima) è pari a solo +7,4%: positivo, senza dubbio, ma un bel passo indietro rispetto al +24,3% di un mese fa.
Analogamente, il confronto con i livelli di attività di dodici mesi prima continua a essere negativo, anche se di poco (-1,6%).
Nel complesso, comunque, il clima di fiducia è in miglioramento, anche se lento, ormai da circa cinque mesi, dopo il crollo di Novembre 2011. Non si registra ancora, però, un miglioramento deciso in tutte le componenti dell’indice, tale da far dire che il peggio è passato.
NOTA: tutte le imprese del settore allargato delle costruzioni (quindi anche i noleggiatori, in quanto fornitori di servizi), possono partecipare all’indagine sul sentiment, in lingua inglese, che richiede un paio di minuti al mese per la compilazione. Per informazioni, seguire questo link.
Non so esattamente cosa stà succedendo in altri Paesi se per Eurobarometro intendete le costruzioni in Europa. Ma se i livelli del… sentiment è riferito all’Italia, l’ottimismo di cui parlate è assolutamente falso. Il mondo delle costruzioni residenziali, per non dire quelli direzionali e strumentali.. è in agonia. La malattia è gravissima è la morte… sicura! Con buona pace degli ottimisti. Siamo esattamente come in Spagna. Le vendite sono crollate.. e se questo non è successo per i prezzi.. è perchè le Banche che hanno finanziato con i ns. soldi cani e porci.. hanno a bilancio miliardi di Euro in immobili a valori stellari. L’esposizione è fortissima.. Cosa succederebbe se i prezzi scendessero come dovrebbero? Le Banche perderebbero cifre inimmaginabili… i default sicuri per moltissimi Istituti di credito.. Ma è solo questione di tempo… Moriremo tutti!