Gli italiani amano le vacanze e per godersele al meglio cercano di tagliare i costi superflui. Uno su tutti quelli sugli spostamenti. Da qualche anno i voli low cost hanno sostituito quelli di linea ma chi decide di spostarsi su strada, sempre più spesso valuta alternative alle vetture di proprietà. Il trend più diffuso del 2016 è di condividere il viaggio, riducendo le spese di benzina autostrada. La piattaforma BlaBlacar ne è la prova: l’ultimo weekend di giugno ha registrato 40mila posti in auto in condivisione. Secondo i dati, si prevede che nel mese di luglio saranno 75mila le persone che viaggeranno prenotando il proprio spostamento attraverso il sito, mentre per agosto, mese caldo delle vacanze italiane si annunciano numeri decisamente più importanti che potrebbero superare i 250mila passaggi.
Per chi invece pensa a un fly and drive rimandiamo all’articolo in cui abbiamo già parlato del boom del noleggio nei desk aeroportuali. I dati Aniasa dicono che nel 2015 erano 145mila unità noleggiate, nel 2016 si prevede che supereranno i 150mila veicoli, tireremo conti più precisi alla fine dell’anno, per il momento buone vacanze.