
© easyNoleggio
Nelle scorse settimane vi abbiamo parlato spesso di easyNoleggio. Prima di tutto, vi abbiamo presentato il progetto, chiedendo a chi lo ha ideato e portato avanti di raccontarci l’iniziativa e i vantaggi; successivamente, vi abbiamo invitato all’evento “Partiamo con easyNoleggio“, che abbiamo avuto il piacere di ospitare e coordinare lo scorso venerdì.
Oggi, invece, vi raccontiamo cosa è emerso proprio dall’evento con l’obiettivo di ribadire, ancora una volta, quanto questa innovativa soluzione possa aiutare ed essere funzionale ai noleggiatori di qualsiasi dimensione. Per farlo vogliamo riportarvi quanto Marco Rossi, Amministratore Unico di GrowUp, ha scritto sul suo profilo LinkedIn: “Siamo partiti, adesso è ufficiale. Proprio come preparare un viaggio, se ne parla per tanto tempo, si fantastica, ci ripensa, ci si prepara poi…finalmente arriva il grande giorno della partenza. È questa la sensazione avuta dopo l’evento di presentazione di easyNoleggio“.
Una partenza che, in realtà, ha già mosso i primi passi diverso tempo fa. Tuttavia, grazie anche a quanto andato online lo scorso venerdì, si tratta di una partenza ancora nel pieno dei suoi preparativi: le cose da fare sono tante, così come quelle da prendere in considerazione e da monitorare costantemente. easyNoleggio, però, ha la fortuna di avere alle spalle un team che crede davvero nel progetto e nella digitalizzazione, un aspetto che – mai come in questo periodo – risulta essere fondamentale.
Verso il futuro del noleggio
Già di per sé, in realtà, l’evento ha rappresentato una sorta di invito alla digitalizzazione (mi raccomando, sempre con moderazione). Con il team easyNoleggio, infatti, abbiamo creato una location digitale ad hoc che potesse garantire uno degli aspetti più importanti per questo tipo di manifestazioni: l’interazione.
Di conseguenza, ci siamo dati appuntamento su Airmeet, piattaforma digitale durante la quale diversi speaker si sono alternati nell’accompagnare i partecipanti alla scoperta di easyNoleggio e, soprattutto, dei vantaggi che affiliati e sub-affiliati possono guadagnare.
È stata un’occasione che ha suscitato curiosità e interesse nei confronti di questa nuova soluzione, che si presenta come un passo in più verso il futuro del noleggio, che sempre più è chiamato a contare proprio sulla digitalizzazione.
Questo anche perché easyNoleggio è un progetto studiato appositamente per far sì che la società partner assolva al ruolo di vera protagonista: il suo successo, come ha ribadito anche Andrea Guzzoni CEO di Rentuu, deriva proprio dai partner che entrano a far parte del network ma che, alla lunga, raccolgono i frutti di una collaborazione vincente.
Dai primi feedback raccolti a caldo, il progetto easyNoleggio piace. I partecipanti hanno fatto emergere, anche nel corso delle discussioni dirette con i rappresentanti di ciascuna azienda coinvolta, la loro apertura verso questo tipo di soluzione.
Come dicevamo poco sopra, si tratta di un’opportunità aperta a tutti i noleggiatori. Un progetto che forse può apparire ambizioso, perché punta molto in alto. Allo stesso tempo si tratta di un’iniziativa che può portare grandi cambiamenti nell’intera filiera del noleggio. Un settore che, forse, ancora un po’ arranca quando si parla di digitalizzazione.
Ma non solo. easyNoleggio porta avanti un valore che spesso in Italia viene trascurato, forse anche per le origini stesse del noleggio: la collaborazione tra aziende, anche competitor. Ma, tornando nuovamente a usare le parole di Marco Rossi, “come tutte le cose grandi, se affrontate assieme fanno meno paura“.
Cosa succede adesso?
L’impegno dimostrato da UpRent, GrowUp, Giuliano Group e Rentuu fa percepire l’importanza e la passione che anima ciascuno di loro. L’evento, come vi mostriamo in queste immagini, è stato apprezzato molto da chi ha partecipato…ma non deve rimanere un’occasione sporadica.
Proprio per questo vi invitiamo a seguire gli sviluppi del progetto e a entrare a farne parte. Invitate i loro rappresentanti nelle vostre città, discutete insieme di easyNoleggio e di ciò che può fare per e con voi. È un’occasione da prendere al volo e noi vi invitiamo davvero caldamente a toccare con mano questa soluzione.
Tra i nostri lettori possiamo contare sicuramente anche vari imprenditori che operano nel settore del noleggio, ormai forse da diversi anni. Soprattutto a loro vogliamo rivolgere l’invito che Mauro Brunelli, Direttore Generale di UpRent, ha sollecitato in chiusura all’evento. Distraetevi dalla quotidianità e cogliete un’opportunità che potrebbe aiutarvi a cambiare, in positivo, il futuro della filiera.