Nei giorni scorsi sono emersi i primi dettagli sull’operazione che dovrebbe portare Didi Chuxing ad acquisire Bluegogo, uno degli operatori cinesi del noleggio di biciclette free flow fallito in seguito alla forte concorrenza di giganti come Ofo e Mobike.
Secondo le fonti di stampa cinesi, le trattative tra le due aziende sono terminate, e Didi non acquisterà l’intera azienda, ma solo alcune sue parti, tra cui tutte le sue biciclette. Questo le consentirà di entrare in modo ancora più massiccio nel mercato dei noleggi di biciclette a flusso libero (Didi è già ora il principale azionista di Ofo).
Didi effettuerà un’iniezione di liquidità in Bluegogo, con cui quest’ultima potrà pagare gli stipendi arretrati ai propri dipendenti. Per quanto riguarda invece i depositi di soldi presenti sui conti dei clienti di Bluegogo, Didi non li rimborserà direttamente, ma li trasformerà in crediti per i suoi servizi di trasporto. Bluegogo dovrà risolvere in autonomia i contenziosi con i fornitori, dopodiché potrà avvenire l’acquisizione definitiva da parte di Didi Chuxing.
Un mercato importante
Nonostante i problemi generati dal fallimento, le attività di Bluegogo hanno ancora un valore interessante sul mercato cinese. La maggior parte delle città cinesi ha infatti ridotto la quantità di bici in condivisione che possono circolare, dopo che l’eccesso di offerta ha creato non pochi problemi di manutenzione e occupazione del suolo pubblico. Gli operatori senza licenza non possono operare se non autorizzati dai governi locali, e Bluegogo dispone di licenze in molte città cinesi (l’unica mancante, tra quelle più importanti, è Shanghai).
L’ingresso di Didi nel noleggio di bici ha senso dal punto di vista strategico, perché le biciclette sono una delle alternative possibili all’uso della macchina nei tragitti di breve distanza: basti pensare a quanto sarebbe comodo, dalla stessa App, poter decidere se prendere una macchina o una bici in base al momento della giornata, alla vicinanza dei mezzi, alla durata del tragitto, eccetera. Questo è il motivo per cui Didi ha investito molto in Ofo a partire dal Settembre 2016. E’ inoltre interessante sottolineare che Mobike si sta muovendo su un percorso di sviluppo inverso: l’operatore, infatti, partito dal noleggio di biciclette, starebbe sviluppando una linea di auto elettriche a noleggio.
Bluegogo è arrivata a ricoprire il sesto posto nel mercato cinese del bike sharing a flusso libero. Tuttavia da Giugno 2017 è entrata in un periodo di crisi, nel momento in cui da un lato la sua espansione negli USA è stata bloccata dalle autorità delle città in cui voleva entrare, e dall’altro non è andato a buon fine un nuovo giro di raccolta fondi presso gli investitori.
L’intervento di Didi costituisce quindi un passaggio importante per il suo salvataggio, e per l’aumento della concentrazione e dell’equilibrio economico in un mercato che è evidentemente cresciuto troppo in fretta.