CTE ha annunciato una nuova partnership con l’azienda di assistenza e manutenzione Fairgru, che permetterà al produttore di piattaforme aeree di avere una nuova officina autorizzata in Lombardia.
L’azienda bergamasca, dunque, diventerà un nuovo punto di riferimento nella rete di CTE, distribuita su tutto il territorio italiano per garantire una presenza capillare. Nello specifico, la nuova arrivata permetterà di potenziare il servizio di supporto e riparazioni nella regione Lombardia.
Denis Andreolli, Responsabile Service di CTE, ha commentato così la nuova collaborazione: “Questo è un nuovo tassello importante per il nostro servizio di rete di officine autorizzate CTE in Lombardia. La professionalità e la preparazione di FAIRGRU sono notevoli, la loro storia aziendale è lunga come la nostra e garanzia di solidità”.
Che cosa offre Fairgru
Questa collaborazione permetterà ai clienti CTE di usufruire dei numerosi servizi offerti dall’azienda bergamasca. Tra i principali, possiamo citare l’assistenza tecnica, gli interventi di manutenzione programmata o per rilevare i guasti, ma anche la disponibilità di un magazzino ricambi.
In merito a questa nuova partnership Ivan Barretti, responsabile dell’area tecnica e service di Fairgru, ha dichiarato quanto segue:
“Ogni anno investiamo in servizi e attrezzature per migliorare il nostro servizio di manutenzione, quindi ci è sembrato opportuno chiudere il cerchio sulle piattaforme aeree diventando centro autorizzato CTE per la Lombardia; ci occuperemo delle manutenzioni; i nostri tecnici seguiranno dei corsi specifici per ogni prodotto presso CTE, saremo in grado di diagnosticare qualsiasi problema anche di natura elettronica della macchina tramite software e pc dedicati presso il cliente e presso la nostra officina”.

Da sinistra a destra: Cristian Baretti (Responsabile area tecnica e ufficio ricambi), Franco Baretti (responsabile officina e amministratore), Ing. Ivan Baretti (Responsabile Area tecnica e service)