Secondo la European Rental Association (ERA) il mercato del noleggio in Europa crescerà nel 2011 del 5,5%, del 4% nel 2012 e del 3% nel 2013. Tra le principali cause alla base del rallentamento c’è la crisi del debito che sta colpendo la zona dell’Euro.
Ci vorrà molto tempo, quindi, per recuperare il terreno perduto in questi anni (sempre secondo l’ERA, infatti, il settore ha perso il 2,5% nel 2010 e il 17,2% nel 2009). E occorre anche considerare che da quest’anno il perimetro dell’analisi si è allargato alla Polonia (dodicesimo paese analizzato), che ha sicuramente contribuito, con il suo +27,7%, a migliorare la media complessiva.
I dati sono contenuti nel nuovo Report annuale dell’Associazione, curato IHS Global Insight, che comprende numerose altre informazioni sulle dimensioni e i trend del mercato del noleggio.
Da un punto di vista geografico, i paesi del Nord Europa (Germania, Svezia, Finlandia, Norvegia e Polonia) sono i più dinamici, mentre il mercato nel Regno Unito è rimasto stabile, e si è contratto moltissimo in Spagna e Danimarca (dove i ricavi sono scesi di oltre il 15%).
Vista l’aria che tira ultimamente, è quasi confortante che l’Italia e il mercato del noleggio del nostro paese non siano citati espressamente: difficilmente saremmo ai primi posti, al pari dei paesi del Nord, ma almeno non siamo tra gli ultimi, insieme a Spagna e Danimarca…