Il coworking è un modo semplice per lavorare in modo flessibile e a costi contenuti. Fin qui nulla di nuovo, ma da poco ha aperto a Milano una società che ha fatto del “co” la sua bandiera: Piano C. L’idea di piano C è nata da sette persone, due uomini e cinque donne che hanno deciso di mettersi in gioco e cercare di fare le cose in modo diverso, un po’ per voglia e un po’ per necessità, principalmente di tipo familiare. Si perché in questo grande spazio si può lavorare e collaborare a stretto contatto con i propri pargoli grazie al cobaby, una sala interamente dedicata ai bimbi dai 3 mesi ai 3 anni aperta dalle 8.30 alle 19.00 e una seconda sala che apre alle 16.00 per intrattenere bambini di età diverse, secondo le esigenze. Lo spazio è gestito da professioniste esperte e qualificate che ogni giorno creano un’agenda in grado di stimolare e far divertire i bambini tra creatività, movimento, manipolazione, musica, giochi e tante attività.
Come funzionia
Piano C d’Orsenigo, a Milano, è lo spazio pilota del progetto piano C.
Si rivolge principalmente alle donne, ma non sono esclusi gli uomini con figli al seguito, ed è uno spazio per lavorare, formarsi, incontrare, risolvere, mettere in comune. Lo spazio, oltre all’ampia zona dedicata al cobaby, è composto da 18 postazioni con tanto di wireless, stampanti e servizio segreteria. All’interno della struttura sono disponibili inoltre quattro sale riunioni con tanto di proiettore e lavagne a parete; una cucina con forno a microonde, fornelli, spremiagrumi, lavapiatti, frigorifero, dove tea e caffè sono sempre disponibili; uno spazio verde dove rilassarsi con divanetti e poltrone, biblioteca per book crossing e riviste e due aree sempre disponibili dedicate alle telefonate lunghe e “impegnative”: per non disturbare le altre coworker e avere la propria privacy. Inoltre si può usufruire di un servizio non da poco: un concierge che si preoccuperà delle piccole incombenze quotidiane come la consegna spesa, la lavanderia, piccole riparazioni e altre commissioni (da prenotare online). I costi? vanno dai 20 ai 300 euro al mese, a seconda delle vostre esigenze e dei servizi attivati. Niente male, no?! Come recita il loro claim, Piano C, fa davvero “spazio al tempo”.
Stupenda iniziativa!