IPAF terrà venerdì 17 ottobre, in occasione del SAIE di Bologna, il convegno “Strategie organizzative delle P.M.I. per l’utilizzo in sicurezza di piattaforme di lavoro mobili elevabili alla luce del D.Lgs.231/01 e 81/08”.
Il convegno si focalizzerà sul tema della sicurezza nell’utilizzo delle piattaforme di sollevamento, dal punto di vista legale, dei rischi connessi e di come le PMI devono affrontare questo problema alla luce della normativa vigente.
Il convegno prevede interventi di Gerhard Hillebrand e John Ball di IPAF, dell’Avvocato Paolo Bernardini dello Studio Legale Manzato e Associati e di Mauro Potrich, del Gruppo CTE.
Al termine degli interventi ci sarà una Tavola Rotonda e Forum sui temi:
- Come dovranno organizzarsi le P.M.I e le aziende artigiane che non dispongono di struttura organizzativa adibita alla prevenzione degli infortuni, per proteggersi dal rischio di sanzioni previste nel Testo Unico della Sicurezza?
- Quali dovranno essere i requisiti minimi necessari alle persone competenti delegate ad eseguire verifiche tecniche approfondite sulle macchine in servizio, e quali misure si pensa di adottare per garantire l’uniformità e la qualità dei controlli?
- Quale sarà il livello minimo di formazione e addestramento per chi è autorizzato a manovrare le macchine e quale mezzo si intende adottare per garantire e dimostrare la qualità della formazione e dell’addestramento avvenuti?
Clicca sul link per scaricare il programma in formato PDF (1,1 Mb).