Per la prima volta, da tre edizioni a questa parte, le imprese dei servizi funzionali al commercio (tra cui quelle del noleggio di alcuni prodotti) rientrano nel novero dei beneficiari dei fondi messi a disposizione dalla Regione Lombardia nell’ambito del bando Innova Retail.
Si tratta di un bando di finanziamento pubblico a fondo perduto degli investimenti in innovazione relativi a sei aree:
- software e hardware evoluti a supporto dell’innovazione e per lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione;
- investimenti in tecnologie per la sicurezza e per la prevenzione di atti criminosi;
- investimenti in innovazione per la riduzione dei consumi energetici e dell’impatto ambientale;
- investimenti per l’installazione di apparecchiature di pagamento sicuro per conto della pubblica amministrazione;
- investimenti per l’innovazione logistica;
- investimenti in innovazione delle strutture.
Il contributo concesso è del 50% (tranne che per l’area 3, dove arriva fino al 70% dell’investimento effettuato). Dal punto di vista dimensionale, le imprese beneficiarie sono le PMI (ossia le aziende con meno di 250 dipendenti) aventi sede principale in Lombardia, iscritte alla Camera di Commercio e individuate da specifici codici At.Eco. di attività prevalente (non secondaria).
Il Bando Innova Retail è alla sua terza edizione, e, per la prima volta, comprende tra i beneficiari le imprese del noleggio che lavorano con il commercio, ossia quelle identificate dai seguenti codici At.Eco.:
- 77.11.00 – Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri
- 77.12.00 – Noleggio di autocarri e di altri veicoli pesanti
- 77.29.10 – Noleggio di biancheria da tavola, da letto, da bagno e di articoli di vestiario
- 77.33.00 – Noleggio di macchine e attrezzature per ufficio (inclusi i computer)
- 77.39.93 – Noleggio senza operatore di attrezzature di sollevamento e movimentazione merci: carrelli elevatori, pallet eccetera
Le imprese lombarde che danno a noleggio questi prodotti possono quindi essere interessate dal Bando, che ha una dotazione complessiva di 4.590.000 euro.