Zirx è un servizio, basato sull’onnipresente App per iPhone, con un nome impronunciabile, come tanti dei servizi che abbiamo già visto sulle pagine di questo blog.
Il suo slogan è “Never Park Again” (non parcheggiare mai più), e sintetizza perfettamente che cosa offre. Zirx è infatti un servizio con cui si può chiamare un parcheggiatore on demand. E’ sufficiente aprire l’App e, sulla base della propria posizione, Zirx invierà una persona che prenderà in consegna la nostra vettura e la porterà in un garage convenzionato.
Nel momento in cui si riparte, si usa l’App per fare il percorso inverso, ossia avere una persona che ce la riporta nel punto di ritiro. L’obiettivo dichiarato è ritirare la vettura in 10-15 minuti e riportarla in 15-20.
La durata può essere di qualche ora o di periodi anche lunghi (ad esempio per chi sta partendo da un aeroporto). E’ possibile abbinare al servizio anche accessori come il lavaggio della vettura, il cambio dell’olio o il pieno di benzina. Nel periodo in cui viene lasciata in custodia la macchina è assicurata fino a 2 milioni di dollari di valore.
Ovviamente dopo aver scaricato l’App la prima volta occorre registrarsi e fornire i dati della propria carta di credito. Non è chiaro quale è il costo di un utilizzo singolo del servizio, anche se il sito riporta che per 300 dollari al mese si può avere una versione senza limiti.
I fondatori di Zirx (che ha finora ottenuto finanziamenti per 36 milioni di dollari) sostengono che il servizio è più economico di un garage tradizionale, oltre che indubbiamente più comodo. Rientra probabilmente nel novero di quei servizi che hanno valore soprattutto per gli uomini d’affari per i quali il costo del servizio è più che ripagato dal valore del tempo che si libera (come ad esempio il taxi in elicottero). Zirx si pubblicizza infatti anche come un servizio per le aziende, utile per liberare il tempo degli addetti e da offrire come fringe benefit per attirare i dipendenti più talentuosi.
Il servizio attualmente funziona a San Francisco, Seattle, Washington, San Diego e Los Angeles.