Si chiama Samsung Smart Rent, è il servizio di noleggio B2C per prodotti tecnologici Samsung nato dall’accordo fra l’azienda coreana e Personal Renting (Gruppo Bnp) e che consente di avere un telefono top di gamma sempre aggiornato con tanto di copertura assicurativa contro danni accidentali e furto.
Si tratta del primo servizio di noleggio vero e proprio di dispositivi mobili dedicato ai privati. Una richiesta che Samsung aveva riscontrato grazie al suo osservatorio Trend Radar, da cui era emerso come lo smartphone sia il supporto tecnologico più amato dagli italiani (62% ) utilizzato per oltre 90 minuti ogni giorno (34%).
La maggior parte delle persone lo guarda al mattino appena sveglio (68%) o prima di addormentarsi (77%) e rappresenta i metodo preferito per lo shopping online (78%), per comunicare con gli amici tramite app e social (85%) e per effettuare buona parte delle commissioni personali on line (82%).
Analizzando i dati rilasciati da Doxa, si scopre poi che oltre il 35% dei possessori di smartphone investe anche oltre € 600 per l’acquisto del telefono, mentre oltre il 50% lo ha acquistato a rate, con o senza piano tariffario (rispettivamente 27,2% e 26,7%). Per il 57% degli intervistati è importante avere un supporto di ultima generazione e la stessa percentuale di intervistati vorrebbe cambiarlo più spesso.
Samsung ha semplicemente colto una richiesta di mercato interessante e ha costruito un’offerta che, con un piccolo contributo iniziale e una rata fissa mensile, ha tutto incluso, compresa la possibilità di avere un device sempre nuovo e aggiornato. Ora si attendono le mosse degli altri produttori.